Estero
Progetti
Voglia di andare all'estero
indicazioni per trovare lavoro - rivedi le 5 puntateBANCHI DI PROVA
ORIENTAMENTO SCOLASTICONiente da capire 2020
"Relazioni famigliari"Progetto Bullo da solo: la forza della gentilezza e la forza del rispetto
contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo, incontri per le scuole e le famiglieCMR 2018/2019
Consiglio Municipale RagazziCentri di aggregazione giovanile
BUBAMARA e ROLABOLALa Consulta dei Giovani del Comune di Senigallia
Per sostenere la partecipazione e favorire crescita culturale socialeNiente da capire
Rassegna cinematografica per le scuoleBanchi di Prova
Fiera di orientamento per la scelta della scuola superiore

Prende il via il 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro
senza teatri, un festival lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo
maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo
contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori
dello spettacolo coinvolti, nato dalla volontà della Regione Marche /
Assessorato alla Cultura con AMAT.
Il festival presenta i lavori dei 60 artisti / compagnie selezionati tra le 370
proposte pervenute a Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non
si fermano, il bando nato come prima concreta risposta all’attuale interruzione
delle attività di spettacolo dal vivo dovuta all’emergenza sanitaria. I progetti
selezionati sono stati scelti dalla commissione composta da Federica Patti
(ricercatrice e studiosa di arti multimediali), Gemma Di Tullio (organizzatrice
del Teatro Pubblico Pugliese, circuito multidisciplinare, ed esperta di danza) e
Gilberto Santini (direttore AMAT).
Il Programma:
Amat

Links
