Estero
Progetti
Voglia di andare all'estero
indicazioni per trovare lavoro - rivedi le 5 puntateBANCHI DI PROVA
ORIENTAMENTO SCOLASTICONiente da capire 2020
"Relazioni famigliari"Progetto Bullo da solo: la forza della gentilezza e la forza del rispetto
contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo, incontri per le scuole e le famiglieCMR 2018/2019
Consiglio Municipale RagazziCentri di aggregazione giovanile
BUBAMARA e ROLABOLALa Consulta dei Giovani del Comune di Senigallia
Per sostenere la partecipazione e favorire crescita culturale socialeNiente da capire
Rassegna cinematografica per le scuoleBanchi di Prova
Fiera di orientamento per la scelta della scuola superiore

160881 - COMUNITA' RESILIENTI: RESPIRIAMO CULTURA (ufficio cultura - musei)
1 marzo ore 9.30 – 13.00
160876 - COMUNITA' RESILIENTI: RESPIRIAMO CULTURA (biblioteca)
1 marzo ore 9.30 - 13.00
1 marzo ore 14.00 - 16.00
160874 - EDUCARE LA COMUNITA': LA RESILIENZA COME SFIDA AI CAMBIAMENTI
(educazione - informagiovani)
1 marzo ore 16.00 – 17.30
160875 - CURARE LA COMUNITA': RESILIENZA E INCLUSIONE DELLE PERSONE FRAGILI
(assistenza/uff servizi alla persona)
1 marzo ore 14.00 – 17.00
I colloqui saranno tenuti in contemporanea sia da ANCI Lombardia, sia dall'Ente di Accoglienza Comune di Senigallia.
Il colloquio sarà effettuato a distanza (on-line tramite piattaforma
GoToMeeting).
I candidati riceveranno una mail con il link e le indicazioni tecniche entro 48
ore dalla data del colloquio indicata.
Clicca qui per visualizzare il relativo calendario delle convocazioni in ordine alfabetico per cognome.
Come previsto dal bando la pubblicazione di luogo e data dei colloqui ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge.
I candidati, che pur avendo presentato la domanda, non si presentano nei giorni stabiliti senza giustificato motivo sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
I candidati che per causa di forza maggiore sono impossibilitati a sostenere il colloquio nella modalità prevista e alla data indicata in fase di convocazione devono comunicarlo tempestivamente agli uffici del Servizio Civile di Anci Lombardia (info@gestioneserviziocivile.it – tel. 02.72629633-662-644-670-646 dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00).
Al colloquio è necessario presentarsi con documento di riconoscimento in corso di validità.

