










Ambiente e cura della città
Finalità del servizio:
a) Realizzare un punto di riferimento certo, sistematico e conoscibile sul territorio della Polizia Locale, nell’ottica della vicinanza al cittadino, anche nelle zone periferiche e delle frazioni negli orari in cui tali zone sono vissute unicamente da persone a maggior rischio vittimizzazione (persone anziane e sole, disabili, ragazzi ecc.);
b) Garantire un presidio di sicurezza per il quartiere o la frazione;
c) Costituire un punto di riferimento per fornire informazioni e notizie o per rilevare esigenze, segnalazioni e richieste di cittadini (anziani, disabili ecc.) che difficilmente si porterebbero presso gli uffici della sede centrale di Polizia Locale;
d) Realizzare un punto informativo e di servizio al cittadino, ulteriore rispetto a quello fornito presso la sede comunale.
Compiti del Vigile di quartiere:
Contatti diretti con i cittadini per fornire informazioni e ricevere segnalazioni dai cittadini.
Informazioni
