










Chi può accedere al bonus
Possono accedere al bonus gas, relativo alla fornitura di gas naturale
nell’abitazione di residenza, tutti i clienti domestici che abbiano un valore
ISEE inferiore o uguale a € 8.265,00 oppure, nel caso di famiglie con almeno
quattro figli a carico, inferiore o uguale a € 20.000. L’agevolazione può essere
richiesta anche da coloro che, in presenza dei sopraindicati requisiti di
residenza e valore ISEE, utilizzano impianti di riscaldamento condominiali a gas
naturale.
Come viene erogato il bonus gas
Per tutti i clienti che hanno sottoscritto direttamente un contratto per la
fornitura di gas naturale, il bonus gas sarà riconosciuto come deduzione nelle
bollette. Per tutti i clienti che usufruiscono di impianti centralizzati di
riscaldamento e non hanno un contratto diretto di fornitura, il bonus sarà
riconosciuto attraverso un bonifico intestato al beneficiario.
Periodo di validità del bonus gas
Il bonus ha una validità di 12 mesi. Entro l'11-esimo mese, per ottenere
l’eventuale rinnovo in modo continuativo, il cittadino dovrà presentare domanda
accompagnata da certificazione ISEE aggiornata che attesti il permanere delle
condizioni economiche.
Modalità di richiesta del bonus gas
Per la compilazione della domanda è possibile rivolgersi all’Ufficio
Servizi Sociali, in Via F.lli Bandiera 11. Sono richiesti i seguenti documenti:
- Certificazione ISEE rilasciata da un Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale (C.A.A.F.);
- Copia di una recente fattura della fornitura del gas;
- Copia di una recente fattura della fornitura dell’energia elettrica;
- Copia del documento di identità in corso di validità.
Informazioni
Links
