










Chiunque intenda occupare nel territorio comunale una porzione di suolo, soprassuolo o sottosuolo pubblico o soggetto ad uso pubblico, deve presentare domanda per ottenere l'autorizzazione. L'occupazione è temporanea quando ha una durata inferiore ad un anno (fino a 364 giorni consecutivi).
Dove
Il Lunedì e il Mercoledì dalle ore dalle ore 9 alle ore 12.30; il Giovedì dalle ore 15,15 alle ore17,00.
Requisiti
L'autorizzazione per l'occupazione temporanea deve essere richiesta nei seguenti casi:
- manomissione suolo pubblico per posa impianto o allacciamento/manutenzione dei servizi pubblici (rete elettrica, telefonica, idrica, gas metano fognaria, etc.).
- lavori edili : manutenzione ordinaria o straordinaria; restauro e/o risanamento, ristrutturazione edilizia e/o urbanistica degli immobili.
- occupazioni con : tavoli per raccolta firme, tende, camper, strutture varie effettuate da partiti politici, associazioni culturali, sportive, umanitarie, etc.
Se riguadante attività od impianti produttivi, la competenza è del SUAP (suap.senigallia.an.it)
Il rilascio di queste autorizzazioni è di competenza dell'Ufficio Tributi e Canoni, se non riguardanti attività od impianti produttivi, e salvo i casi con carattere d'urgenza che prevedono l'immediata comunicazione via fax all'Ufficio Strade (fax 071/6629260) e alla Polizia Municipale (fax 071/7912857), specificando, oltre all'ubicazione, la superficie dell'occupazione e la durata prevista.
L'autorizzazione per l'occupazione permanente del suolo pubblico deve essere richiesta nei seguenti casi:
- occupazione del suolo a qualunque titolo (es. aree e stands nei mercati comunali, chioschi ed edicole, ecc.).
- passi carrabili.
- spazi sovrastanti o sottostanti il suolo.
- tende.
- occupazione di sottosuolo o soprassuolo con cavi, condutture, impianti, ecc., delle aziende erogatrici di pubblici servizi.
Il rilascio di queste autorizzazioni è di competenza dell'Ufficio Tributi e Canoni, sempre se non riguadante attività od impianti produttivi, la cui competenza è invece del SUAP (suap.senigallia.an.it)
Modalità per ottenere il servizio
La domanda per ottenere l'autorizzazione temporanea e/o permanente (in carta da bollo e/o bollata), indirizzata all'Ufficio Patrimonio può essere consegnata:
- al Front-office dell'Ufficio Tributi e Canoni in Viale Leopardi, 6;
- all'Ufficio Protocollo , presso la sede centrale del Comune di Senigallia in Piazza Roma, 8;
- spedita tramite posta ordinaria ad uno dei due indirizzi sopra riportati.
E' possibile ritirare la domanda :
- al Front-office dell'UfficioTributi e Canoni in Viale Leopardi, 6;
- nella sezione "Allegati" di questa pagina;
- presso l'Ufficio Relazioni con il pubblico in Via O. Manni, 7.
COSTI
- n. 1 marca da bollo all'atto della presentazione della domanda;
- n. 1 marca da bollo da applicare sull'autotizzazione all'atto del rilascio della medesima;
- pagamento del Canone di Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche Temporanea e/o Permanente, da definire caso per caso in riferimento al Regolamento vigente rispetto alla zona, ai mq di occupazione, al periodo di occupazione (salvo riduzioni e/o esenzioni come regolamentate);
- pagamento della tassa riufiuti giornaliera con riferimento alla attività svolta, alla superficie ed al periodo di occupazione;
- per le occupazioni previste potrà essere richiesto e versato un deposito cauzionale a garanzia dell'incolumità, ripristino, del suolo pubblico.
Normativa di riferimento
Informazioni
Allegati
