





Chi ne ha diritto
Hanno diritto ad ottenere il bonus acqua gli utenti diretti ed indiretti del
servizio di acquedotto in condizioni di disagio economico sociale, cioè che sono
parte di nuclei familiari:
- con indicatore ISEE non superiore a 8.265,00 euro;
- con indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro se con almeno 4 figli a
carico.
Chi è l'utente diretto
E’ l’utente finale in condizioni di disagio economico sociale direttamente
titolare di una fornitura per il servizio di acquedotto ad uso domestico
residente.
Chi è l'utente indiretto
E’ uno dei componenti del nucleo ISEE in condizioni di disagio economico
sociale, che utilizzi nell’abitazione di residenza una fornitura per il servizio
di acquedotto intestata ad un’utenza condominiale.
Come viene erogato il bonus idrico
Per tutti gli utenti diretti il bonus sarà riconosciuto come deduzione nelle
bollette. Per tutti gli utenti indiretti, invece, il bonus sarà riconosciuto
attraverso un bonifico intestato al beneficiario.
Periodo di validità del bonus idrico
Il bonus ha una validità di 12 mesi. Entro l'11-esimo mese, per ottenere
l’eventuale rinnovo in modo continuativo, il cittadino dovrà presentare domanda
accompagnata da certificazione ISEE aggiornata che attesti il permanere delle
condizioni economiche.
Quali documenti servono per presentare la domanda
Per presentare la domanda servono:
- un documento di identità;
- l'attestazione ISEE in corso di validità;
- (solo per gli utenti diretti) il codice utente del servizio
idrico, reperibile in bolletta.
Dove si presenta la domanda
La domanda viene compilata ed inoltrata presso l’Ufficio Servizi Sociali in Via
F.lli Bandiera 11.
Informazioni
Links
