










Scopri Senigallia
Servizi
In Comune
Martedì 4 agosto 2015 si celebra il 71° anniversario della Liberazione di Senigallia.
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale si prepara a celebrare la liberazione di Senigallia, la cui ricorrenza cade il 4 agosto. Dopo il concerto organistico di Roman Perucki (organo) e Maria Perucka (violino), svoltosi alla Chiesa della Croce lo scorso 22 luglio, il programma delle iniziative prevede altre due giornate dedicate al 71° anniversario della liberazione della città.
Il 3 agosto, nella sala del Consiglio comunale, alle ore 18 sarà presentato il libro di Simona Baldelli "Evelina e le fate". Converserà con l’autrice Antonio Maddama.
Le celebrazioni ufficiali, invece, si svolgeranno nella serata del 4 agosto. Alle ore 20,45, al Duomo verrà reso omaggio alla tomba del vescovo monsignor Umberto Ravetta e al Sacrario dei Caduti di tutte le guerre. Alle ore 21,10, nella sala del Consiglio comunale, verranno deposti dei fiori sulla lapide che ricorda il sindaco Alberto Zavatti. A seguire, sempre nel Palazzo comunale, si svolgerà una cerimonia con la deposizione di corone di alloro sulle lapidi commemorative della liberazione della città. Infine, alle ore 21,30, a piazza Roma si terrà il tradizionale concerto del complesso musicale “Città di Senigallia” e della corale "Il Coro".
Alle celebrazioni prenderà parte naturalmente anche il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi.
- Il programma delle iniziative per questa importante ricorrenza è scaricabile in allegato.
