










La Consulta per la Cultura è stata istituita ufficialmente il 16 dicembre 2008. E' un organismo di partecipazione autonomo, a cui aderiscono ben 53 associazioni culturali, che si propone di offrire un contributo importante, fatto di indicazioni e proposte, per la definizione della politica culturale della città.
Ogni associazione aderente potrà portare il proprio apporto, fatto di idee e di consigli, ma anche del tempo e del lavoro che uomini e donne volontariamente dedicano alla promozione e alla diffusione della cultura e dell’arte nelle loro molteplici espressioni. La Consulta potrà così valorizzare il lavoro che le associazioni portano avanti nel territorio, con grande impegno e con un radicamento nel tessuto cittadino che le rende testimoni preziose non solo della crescita culturale della comunità, ma anche della capacità e delle occasioni di aggregazione che la stessa esprime.
La Consulta Comunale per la Cultura è dotata di organismi elettivi autonomi: Presidente della Consulta è l’Ing. Remo Morpurgo, presidente dell’Associazione per la Storia dell’agricoltura marchigiana, mentre Vice presidente è Mauro Pierfederici, presidente dell’Associazione Musica Antica e Contemporanea. L’incarico di Segretario è ricoperto da Daniela Longarini, rappresentante dell’Associazione Culturale “Giovanni Longarini”.
