




In Comune
Le fonti normative di riferimento
- La Legge n. 125 del 10/04/1991 "Azioni positive per la realizzazione della parità uomo - donna nel lavoro";
- Il Decreto Legislativo n. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”, in particolare l’art. 57 espressamente dedicato alle “Pari opportunità”;
- Il D.Lgs. n. 198 del 11/04/2006 "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della L. 28 novembre 2005 n. 246" e, in particolare, l'art. 48 ("Azioni positive nelle pubbliche amministrazioni"), comma 1 stabilisce, tra l'altro, l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di adottare il Piano delle Azioni Positive;
- La Direttiva 23 maggio 2007 del Ministro per le Riforme e Innovazioni nella P.A. con il Ministro per i Diritti e le Pari Opportunità “Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche";
- La L. 4/11/2010 n. 183 (cd. Collegato Lavoro), art. 21 "Misure atte a garantire pari opportunità, benessere di chi lavora e assenza di discriminazioni nelle amministrazioni pubbliche";
- La delibera della Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l'Integrità delle Amministrazioni Pubbliche ( ex C.I.V.I.T. ora ANAC) n. 22 del 22/12/2011 "Indicazioni - sottoposte a consultazione - relative allo sviluppo dell'ambito delle pari opportunità nel ciclo di gestione della performance".
Obiettivi
Il Comune di Senigallia per assicurare la rimozione degli ostacoli che, di fatto, impediscono la piena realizzazione di pari opportunità di lavoro e, nel lavoro, tra uomini e donne, ha adottato i Piani triennali delle Azioni Positive (PAP) ovvero specifici documenti programmatici, approvati con Deliberazioni di Giunta Municipale, mirati ad introdurre azioni positive volte ad integrare la dimensione di genere nell’organizzazione del lavoro e nelle politiche di gestione e sviluppo del personale e tese al superamento della disparità di genere tra i lavoratori dell’Ente.
In allegato:
- PAP 2012-2014 e DGM approvazione
- PAP 2015-2017 e DGM approvazione
- PAP 2018-2020 e DGM approvazione
- PAP 2018-2020 con modifiche e integrazioni e DGM approvazione
Informazioni
Allegati
