Alluvione 2022 – Domande e Risposte
DOMANDA: Le seconde case rientrano nella modulistica B1?
RISPOSTA. Al momento non sono previsti rimborsi per le seconde case, ma la scheda B1 va comunque compilata per la ricognizione del danno, in attesa dell’emanazione di ulteriori misure economiche.
DOMANDA: I garage e relative pertinenze rientrano tra le prime misure di sostegno?
RISPOSTA: Nella sezione 6 al punto b) vengono escluse dalle prime misure di sostegno le pertinenze che “si configurino come distinte unità strutturali rispetto all’unità strutturale in cui è ubicata l’abitazione”.
DOMANDA: Accedono all’erogazione del contributo i beni mobili registrati quali auto, moto, scooter, ecc..?
RISPOSTA: Non accedono al contributo relativo alle prime misure di sostegno di cui all’ordinanza OCDPC n.922/2022.
DOMANDA: Accedono all’erogazione del contributo i beni mobili quali elettrodomestici ed arredi?
RISPOSTA: Non sono esclusi purchè facciano parte della cucina e della camera da letto (vedi sezione 7 tab. 2 scheda B1) relativi dell’abitazione principale.
DOMANDA: Chi ha titolo a presentare la scheda B1?
RISPOSTA: Tutti i soggetti elencati alla sezione 1 della scheda B1. N.B: Alla scheda B1 va allegata obbligatoriamente fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.
DOMANDA: Hanno accesso all’erogazione del contributo le corti private?
RISPOSTA: Si se quell’area appartiene alla medesima proprietà dell’immobile oggetto di domanda il cui danneggiamento impedisce la fruibilità dell’immobile stesso (vedi note esplicative sez. 2).
DOMANDA: Quanti allegati e quale è la massima dimensione dell’allegato al messaggio di posta elettronica inviato all’indirizzo b1alluvione2022@comune.senigallia.an.it ?
RISPOSTA: E’ necessario inviare una sola scheda b1 per ogni messaggio email e prestare molta attenzione alla dimensione del file PDF della scansione della scheda b1 da allegare che NON DEVE superare 6 MB.
Dopo l’invio, il sistema invierà il seguente messaggio: “La sua istanza relativa alla Scheda B1 per la Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per gli eventi alluvionali del 15-16 settembre 2022 è stata ricevuta.”