Cartografia – Dati LIDAR
Il LIDAR è un sensore Laser, che rileva la distanza relativa tra il target e il sensore, in abbinamento con una piattaforma IMU (GPS+INS) che permette la georeferenzazione 3D dei suddetti punti.
Scansionando la superficie, viene creata una nuvola di punti che discriminano i punti relativi al terreno (DTM) e quelli relativi agli “oggetti” presenti sul terreno (DSM).
Misurando la coltre vegetativa, penetrando fino al suolo, si ottengono informazioni sul terreno e sulle quote, con un’accuratezza centimetrica.
Il dato fornito è di proprietà del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e distribuito con licenza Creative Commons – Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT)
Dati Lidar – Comune di Senigallia
Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
Ufficio di riferimento: Ufficio Governo del Territorio
Telefono | 071 6629227 | |
Indirizzo ufficio | Palazzo La nuova Gioventù, Viale Leopardi n. 6 - 60019 Senigallia (AN) |
RESPONSABILE ARCH. DANIELA LEONE