I social network ci attirano e ci coinvolgono spesso per molte ore del giorno, usiamoli per imparare! Attraverso la rete si possono raggiugere tantissime persone ed oggi non ha più […]
3, 2, 1….. si RIparte! MI LEGGI UNA STORIA? letture ad alta voce per bambini e bambine Pomeriggi NpL in Biblioteca Ragazzi ORE 17 Da martedì 17 gennaio alle ore […]
Nello spazio ragazzi della Biblioteca comunale Antonelliana, riprendono le letture ad alta voce per tutti i bambini e bambine fino ai sei anni. Ogni giovedì, a partire dalle ore 17.00, […]
Riprendono in biblioteca le letture per i più piccoli… vi aspettiamo il 1° e 3° giovedì di ogni mese dalle ore 17:00 Nello spazio ragazzi della Biblioteca comunale Antonelliana, riprendono […]
per accedere a musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre Si comunica che, a decorrere dal 6 agosto, in ottemperanza al decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021 […]
Consigli di lettura per ragazzi della scuola secondaria di 1° grado L’estate è arrivata e… cosa c’è di meglio che tuffarsi tra le pagine di un buon libro? La Biblioteca […]
un nuovo studio di Rossano Morici nella sezione “Libri Digitali” del nostro sito Qualche tempo fa lo studioso Rossano Morici fece dono alla nostra Biblioteca Antonelliana dell’Epistolario di Giacomo Leopardi, in […]
da lunedì 21 giugno Con l’entrata “in zona bianca” da lunedì 21 giugno in Biblioteca si potrà entrare senza appuntamento con accessi contingentati e nel rispetto rigoroso di tutte le misure anti-covid. […]
un nuovo studio di Giuseppe Santoni nella sezione “Libri Digitali” del nostro sito L’autore dello studio, Giuseppe Santoni, nell’affrontare la ricerca su Porta Colonna, oggi Porta Mazzini, di proprietà dell’Opera […]
nella sezione “Libri Digitali” del nostro sito Il nuovo saggio di Rossano Morici «Giulia Micciarelli Sbriscia: dalle opere di Rossini e Verdi alle acque sulfuree», pubblicata sul numero 15/2020 della […]