Durante il corso si lavorerà con software ed app per la composizione di basi musicali e si esaminerà la scrittura creativa di brani musicali. Obiettivo: fornire informazioni base sia tecnologiche […]
Gli elenchi pubblicati a scadenza mensile contengono: documenti acquistati dalla Biblioteca e le pubblicazioni donate da privati o enti. Per consultare l’elenco, scarica il documento “Novità MARZO 2023” in allegato.
Compie quest’anno i 30 anni dacché questo libro, rimasto sempre introvabile, fu presentato al Salone del Libro di Torino nel 1993, classificandosi al 48º posto nella sezione “La scuola che […]
Ecco i nuovi libri, divisi per fasce d’età, che la Biblioteca Antonelliana Ragazzi ha inserito nel catalogo a Febbraio 2023. Scarica il documento “Novità in Biblioteca Ragazzi FEBBRAIO 2023” in […]
Chi era il Tenente Carlo De Lellis e perché merita un ricordo particolare? Il Ten. Carlo De Lellis era il Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Senigallia all’epoca dell’armistizio dell’8 […]
3, 2, 1….. si RIparte! MI LEGGI UNA STORIA? letture ad alta voce per bambini e bambine Pomeriggi NpL in Biblioteca Ragazzi ORE 17 Da martedì 17 gennaio alle ore […]
L’archivio del Tribunale di Commercio di Senigallia, che è conservato nell’archivio storico comunale, ospitato presso il Palazzetto Baviera, è stato riordinato e inventariato nel 2014. E’ costituito da documenti dal […]
Il fondo archivistico “Governatore distrettuale di Senigallia”, conservato presso l’archivio storico comunale di Senigallia, ospitato nel Palazzetto Baviera, è stato riordinato ed inventariato negli anni 2011-2014. L’archivio, con documenti dal […]
Esistono due condizioni necessarie e sufficienti perché si realizzi il piccolo miracolo della narrazione. Servono due figure: una che ha voglia di raccontare perché sa, e un’altra che ha voglia […]
La ricerca di Rossano Morici, che pubblichiamo nella sezione “Libri digitali” del nostro sito, si ispira al libro di Anouchka Vasak – valente studiosa francese del clima storico e del […]