Bando per operatori volontari per progetti di Servizio Civile Regionale
26 Luglio 2022
Il bando è rivolto ai giovani NEET (Not in Employed, Education and Training), in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 4 del bando, che hanno aderito al Programma PON-IOG “Garanzia Giovani”
b) adesione al Programma PON-IOG “Garanzia Giovani” attraverso il sito dedicato: www.garanziagiovani.gov.it o
presso i CPI della Regione Marche rintracciabili sul sito regionale al seguente indirizzo:
http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Contatti-Sedi-Orari;
c) presa in carico, con relativa stipula del “patto di servizio”1
, presso un Centro per l’impiego;
d) in alternativa al possesso del requisito previsto al punto c) il giovane deve dichiarare di:
– essere disoccupato ai sensi del combinato disposto dall’art.19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, co. 15-
quater del d.l. n. 4/2019 e successive modifiche e integrazioni;
– non essere inserito in un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o
universitari);
– non essere inserito in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della
professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
– non essere inserito in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa;
– impegnarsi a concludere la procedura di presa in carico presso un CPI della Regione Marche.
Non possono essere destinatari della presente Misura i NEET che abbiano già svolto servizio civile regionale ai sensi
della legge regionale 15/2005 e s.m.i. ed in linea con quanto definito nella DGR n. 255/2019, paragrafo 3.5, i NEET che
abbiano già svolto servizio civile regionale nella precedente fase di Garanzia Giovani.
I progetti avranno una durata di 10 mesi con un orario previsto pari a venticinque ore settimanali, in relazione alla
durata effettiva dei progetti, articolate su un minimo di 4 giorni ed un massimo di 6 giorni di servizio a settimana.
Ai giovani NEET impiegati nel progetto saranno riconosciuti:
– € 444,30 a titolo di assegno all’operatore volontario;
– € 10,00 a titolo di eventuale rimborso di viaggio per partecipazione a giornate di studio organizzate dalla
Regione Marche;
– una copertura assicurativa stipulata per tramite della Regione Marche;
– una formazione generale e specifica della durata minima di 80 ore.
Nel sito web dell’ente, sono riportate tutte le informazioni in merito alle attività del progetto, il percorso formativo previsto, le informazioni sulla selezione e gli eventuali requisiti richiesti.
La domanda, ESCLUSIVAMENTE per via telematica, completa di curriculum vitae autocertificato, dovrà essere presentata, entro il 15 settembre 2022, utilizzando il sistema informatico SIFORM2