Esplora contenuti correlati

Ufficio Attività Istituzionali

Informazioni

Telefono 0716 629281
Indirizzo ufficio Residenza Municipale, Piazza Roma, 8 - 60019 Senigallia (AN)
L'ufficio appartiene a Area 1 – Attività Istituzionali e Politiche sportive

RESPONSABILE: DOTT.SSA MARGHERITA RUBINO

  • Assistenza agli organi elettivi con particolare riferimento all’iter di formazione degli atti deliberativi (raccolta e verifica della regolarità formale e sostanziale degli atti, assistenza alle riunioni degli organi deliberativi, attività di formalizzazione degli atti quali scrittura, copie, verbali sedute consiliari, pubblicazione);
  • Attività connessa alla gestione dei servizi per il funzionamento della Sala del Consiglio comunale;
  • Attività attinenti all’Albo Pretorio;
  • Gestione del Protocollo generale ed informatico e dell’archivio;
  • Attività connesse alla riorganizzazione e alla digitalizzazione dei processi connessi all’utilizzo del protocollo informatico, alla gestione dei flussi documentali e alla firma digitale in attuazione delle prescrizioni previste dal DPR 445/2000, dal C.A.D. e dalla normativa di settore;
  • Protocollazione e archiviazione atti;
  • Supporto organizzativo, giuridico e amministrativo per le attività della Giunta Comunale;
  • Supporto organizzativo, giuridico e amministrativo per le attività del Consiglio Comunale, delle Commissioni e dei Gruppi Consiliari;
  • Assistenza alla Presidenza del Consiglio Comunale per l’esercizio delle funzioni attribuite dalla Legge e dallo Statuto, nonché di quelle relative alla rappresentanza;
  • Studi per la proposizione e l’aggiornamento dei Regolamenti Comunali riguardanti gli Organi Istituzionali;
  • Gestione dei rapporti con associazioni sportive e le altre istituzioni dello Sport;
  • Programmazione, organizzazione e realizzazione delle iniziative e manifestazioni per lo Sport, promozione e sostegno manifestazioni ed eventi sportivi realizzati da altri soggetti;
  • Gestione e piccola manutenzione ordinaria delle strutture sportive di proprietà dell’Ente;

  • Affidamento, supervisione e controllo degli impianti sportivi comunali gestiti da soggetti terzi;
  • Gestione dei rapporti con associazioni sportive e le altre istituzioni dello Sport;
  • Programmazione, organizzazione e realizzazione delle iniziative e manifestazioni per lo Sport, promozione e sostegno manifestazioni ed eventi sportivi realizzati da altri soggetti;
  • Gestione e piccola manutenzione ordinaria delle strutture sportive di proprietà dell’Ente;
  • Affidamento, supervisione e controllo degli impianti sportivi comunali gestiti da soggetti terzi.

Aree Tematiche

Condividi: