Competenze
L'Ufficio Porto e Demanio Marittimo del comune di Senigallia si occupa della:
- Gestione delle problematiche afferenti la balneazione. Emissione ordinanze di carattere ambientali.
- Gestione servizi logistici e primari, manutenzioni e pulizie varie sulle banchine e negli specchi acquei;
- Coordinamento con enti sovra ordinati nella gestione di pratiche relative a opere e lavori di ristrutturazione ed ampliamento del porto e nella predisposizione di pratiche finalizzate all’acquisizione di finanziamenti sovra comunali;
- l’azienda speciale Senigallia Servizi, con l’Ufficio Locale Marittimo e con le varie associazioni di categoria, che operano nell’ambito portuale;
- Pratiche connesse all’escavo dei fondali degli specchi acquei nell’intera area portuale;
- Rilascio di pareri obbligatori su procedimenti attinenti concessioni in area portuale;
- Concessioni passive aree demanio marittimo.
- Rilascio e stipula concessioni demaniali attive incluso l’affidamento degli gli incarichi per la determinazione degli indennizzi ai concessionari uscenti nel rispetto della normativa nazionale e regionale vigente con particolare riferimento alla legge n. 166/2024, di conversione del decreto legge Infrazioni (dl 131/2024) e s.mi.i..
Sono in particolare di competenza dell’area 11 i seguenti procedimenti ai sensi del codice della navigazione, del relativo regolamento attuativo e dell’art. 31 della L.R. 10/99:
- Rilascio suppletive concessioni demaniali (in caso di ampliamento o riduzione della superficie in concessione)
- Rilascio suppletive per estensione durata concessione
- Rilascio concessioni anticipata occupazione
- Rilascio autorizzazioni al subingresso nella concessione (a seguito di atto di vendita)
- Rilascio concessioni demaniali temporanee per svolgimento manifestazioni culturali, sportive sull'arenile e/o sul porto
- Rilascio autorizzazione affitto d'azienda in caso di affidamento della gestione della concessione
- Rilascio autorizzazione lavori in caso di interventi su richieste dei concessionari; se l'interven-to è oggetto di conferenza dei servizi verrà rilasciato solamente il parere
- Rilascio nulla osta lavori in caso di interventi su richiesta di ditte (es: lavori e/o posiziona-mento cantieri sul lungomare in concessione al Comune)
- Rilascio autorizzazioni per occupazione suolo demaniale per lavori
- Rilascio autorizzazione per installazione corridoio di lancio
- Rilascio autorizzazione per realizzazione forme consortili tra stabilimenti e chio-schi/bar/ristoranti o parere all'interno di conferenza dei servizi
- Rilascio autorizzazioni per accesso sull'arenile con automezzi
- Calcolo canoni demaniali
- Richieste versamenti canoni demaniali annuali ai vari concessionari
- Gestione portale Ministero Infrastrutture (S.i.d.)
Nota: restano di competenza del SUAP le cui funzioni sono state attribuite all’Unione dei Comuni della Marca Senone anche se aventi sede nell'arenile i procedimenti relativi ad aree insistenti sul demanio marittimo aventi ad oggetto le attività di sviluppo economico ed interventi edilizi produttivi insistenti su aree del demanio marittimo che continueranno ad essere gestiti per il tramite del SUAP ai sensi del D.P.R. n.160/2010.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Servizi Offerti
Concessioni e permessi
Affidamento a terzi di attività oggetto di concessione demaniale marittima – Art.45 bis
L’Amm.ne Comunale può preventivamente autorizzare il concessionario ad affidare ad altri soggetti la gestione di tutta o parte dell'attività oggetto della concessione demaniale marittima, ai sensi dell’art. 45 bis del Codice della Navigazione.
Concessioni e permessi
Richiesta di autorizzazione al posizionamento di corridoio di lancio per natanti e imbarcazioni
Il posizionamento di un corridoio di lancio per imbarcazioni, natanti a vela con deriva mobile, tavole da surf, windsurf, kitesurf, è rilasciata, per le zone demaniali di competenza, dall’Amministrazione Comunale.
Concessioni e permessi
Richiesta di autorizzazione per accesso di veicoli e mezzi meccanici su demanio marittimo
Autorizzazione per accesso di veicoli e mezzi meccanici su demanio marittimo.
Concessioni e permessi
Autorizzazione all’occupazione temporanea di aree appartenenti al demanio marittimo
Può essere rilasciata l’autorizzazione temporanea per l’occupazione e l’uso di aree demaniali, per eventi temporanei (senza installazione di strutture) come manifestazioni sportive, culturali, servizi fotografici, riprese televisive.
Concessioni e permessi
Subingresso nella concessione - Art. 56 C.N.
L’Amministrazione Comunale, può autorizzare il subingresso nella concessione demaniale marittima in essere, qualora il concessionario intenda farsi sostituire da altri nel godimento della stessa o richiedere la cointestazione con altri soggetti.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- “La Tratta è memoria viva, Cesano tiene vive le radici del nostro mare”
- Senigallia: le nuove Casette dell’Acqua, una scelta politica per l’ambiente e i cittadini
- Senigallia lancia “L’acqua non va per l’insù”: una nuova iniziativa per la sostenibilità ambientale
- Revocato il divieto di balneazione
-
Vedi altri 6
- Grande successo per la seconda edizione di di Fishmarche(t) al Porto di Senigallia
- Prorogato lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi alluvionali del 15 settembre 2022
- Domande di contributo per i danni subiti a seguito dell’evento alluvionale del 15 settembre 2022
- Le regole per proteggersi dal caldo
- Statale Adriatica Nord: iniziati i lavori di manutenzione della pavimentazione stradale
- Consegnata a Senigallia la Bandiera blu 2023