Contenuti in evidenza

Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

02 Lug

Senigallia in jazz

Tre giorni di grande musica dal vivo anche questa estate con il SENIGALLIA in JAZZ 2025, soul jazz festival, che si terrà dal 2 al 4 Luglio 2025 a Senigallia nella suggestiva Piazza Garibaldi.

Leggi di più
05 Lug

Enrico Brignano torna in tour con “Bello di Mamma!”

Non perdere il nuovo esilarante one man show, che si preannuncia come uno dei grandi eventi dell’estate 2025!

Leggi di più
29-18 Lug-Ago

Luoghi in evidenza

Municipio di Senigallia

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

Leggi di più

Palazzo Mastai - Museo Pio IX

Edificio del sec. XVI residenza della famiglia Mastai oggi custodisce preziosi cimeli di Papa Pio IX

Leggi di più

Il Porto della Rovere

Il porto Della Rovere di Senigallia dall'alba al tramonto un luogo di grande bellezza e fascino.

Leggi di più

Chiesa e convento S. Maria delle Grazie

Poco fuori città e facilmente raggiungibile il convento e la chiesa di Santa Maria delle Grazie è una tappa irrinunciabile per chiunque visiti Senigallia.

Leggi di più

Area Archeologica "La Fenice"

I lavori di fondellazione del nuovo teatro la fenice hanno portato alla luce importanti reperti di eta' romana che ne fanno oggi una importante area archeologica.

Leggi di più

Palazzetto Baviera

Costruito per volontà di Giovanni Giacomo Baviera all'interno conserva gli splendidi stucchi di Federico Brandani.

Leggi di più

Informazioni Utili

La Consulta dello Sport

Insediata ufficialmente l’Assemblea della Consulta dello Sport

Leggi di più

La Consulta dei Giovani

L’Amministrazione Comunale sostiene la partecipazione dei giovani alla vita della comunità cittadina, favorendo la crescita culturale e sociale.

Leggi di più

La Consulta del Volontariato

La Consulta del Volontariato riunisce le associazioni di volontariato che si occupano di vari settori del sociale

Leggi di più
La Consulta Comunale per la Cultura

La Consulta Comunale per la Cultura

La Consulta per la Cultura è stata istituita ufficialmente il 16 dicembre 2008. E’ un organismo di partecipazione autonomo, a cui aderiscono ben 53 associazioni culturali, che si propone di offrire un contributo importante, fatto di indicazioni e proposte, per la definizione della politica culturale della città.

Leggi di più

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri