Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
Sono dichiarazioni rese dall’interessato alle Amministrazioni Pubbliche ed ai Gestori dei servizi pubblici (Enel, Poste, Telecom, ecc.) in merito a fatti, stati e qualità personali che sono a sua diretta conoscenza non ricompresi nell’elencazione riferita alle dichiarazioni sostitutive di certificazione.
La Pubblica Amministrazione deve accettare le dichiarazioni sostitutive dell’atto notorio, il rifiuto costituisce violazione dei doveri d’ufficio. Il cittadino assume la responsabilità di quanto da lui dichiarato e può essere perseguito penalmente in caso di dichiarazione falsa.
Per coloro che appartengono alla Comunità Europea si applicano le stesse modalità previste per i cittadini italiani; per chi non appartiene alla Comunità la possibilità di effettuare l’autodichiarazione è limitata ai residenti in Italia, e solo per quei fatti, stati e qualità personali certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici o privati italiani.
Modalità di accesso
Sede centrale Piazza Roma, 8
Mattino dal lunedì al venerdì 9.00– 12.30
Pomeriggio martedì e giovedì 15.30– 17.30
Sede decentrata di Marzocca S.S. Adriatica Sud-Marzocca, 41
Mattino venerdì 9.00 – 12.30
Invio documentazione a mezzo posta,
e-mail: r.molinelli@comune.senigallia.an.it
pec: comune.senigallia@emarche.it
Documentazione necessaria
Compilazione di un modello con in calce la propria firma leggibile, apposta per esteso e non autenticata, accompagnato da copia fotostatica di un documento di identità valido.
Tempi di rilascio
Rilascio immediato.
Normativa di riferimento
Art. 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445.
Ufficio di riferimento: Area 3 – AREA 3 SERVIZI DEMOGRAFICI E ATTIVITA’ ISTITUZIONALI
Indirizzo ufficio | Palazzo Comunale, P.zza Roma, 8 - 60019 Senigallia (AN) |
RESPONSABILE MOLINELLI RODOLFO