Registrazione convivenze di fatto
La dichiarazione di costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da 2 persone maggiorenni, unite stabilmente da legami di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, nè da legami di matrimonio o unione civile.
Pertanto i soggetti interessati a formare una convivenza di fatto devono:
- avere un’età superiore a 18 anni;
- essere liberi di stato;
- essere coabitanti ed essere iscritti nel medesimo stato di famiglia;
- non essere vincolati da rapporti di parentela, affinità o adozione nè da legami di matrimonio o unione civile.
I conviventi di fatto possono inoltre disciplinare i rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in comune con la sottoscrizione di un contratto di convivenza.
Modalità di accesso
Orario d’ufficio:
Sede centrale Piazza Roma, 8
Mattino dal lunedì al venerdì 9.00– 12.30
Pomeriggio martedì e giovedì 15.30 – 17.30
Sede decentrata di Marzocca S.S. Adriatica Sud-Marzocca, 41
Mattino venerdì 9.00 – 12.30
Invio documentazione a mezzo posta, e-mail: r.molinelli@comune.senigallia.an.it, PEC
pec: comune.senigallia@emarche.it
Documentazione necessaria
Gli interessati, per costituire una convivenza di fatto, devono presentare all’ufficio anagrafe una dichiarazione sottoscritta da entrambi e corredata dai documenti di riconoscimento.
Tempi di rilascio
2 giorni lavorativi per registrazione della convivenza di fatto.
Normativa di riferimento
L. 24/12/1954 n. 1228; D.P.R. n. 223 del 30/05/1989 (Regolamento anagrafico) L. 20/05/2016 n. 76