Celebrazione di matrimonio civile
Descrizione
I matrimoni civili vengono celebrati nella Casa Comunale davanti all’Ufficiale di Stato Civile. Gli sposi concordano con l’ufficio Segreteria del Sindaco il giorno e la data di celebrazione per poi comunicarla all’ufficio di Stato Civile che predisporrà per tempo utile gli atti necessari.
Quando
Orario d’ufficio:
- Dal Lunedì al Venerdì: 9.00– 12.30
- Il Giovedì: 15.15 – 17.45
Requisiti
Gli sposi devono aver eseguito le pubblicazioni o aver ottenuto dispensa dall’effettuazione delle stesse.
Modalità per ottenere il servizio
Gli sposi debbono recarsi presso la Casa Comunale nell’ora e nel giorno stabilito. Un messo comunale provvederà all’apertura e chiusura dell’edificio se il matrimonio si celebrerà nei giorni di sabato e domenica, quando gli uffici sono chiusi. Per esigenze particolari occorre contattare preventivamente l’Ufficio Segreteria del Sindaco.
Documentazione
Necessita certificato di eseguite pubblicazioni, indicazione delle generalità dei testimoni e comunicazione del regime patrimoniale scelto (comunione o separazione dei beni). In caso di matrimonio di minorenni (da 16 a 18 anni) occorre produrre anche l’autorizzazione del Tribunale dei minori. Debbono produrre documento di riconoscimento sia i nubendi che i testimoni.
Normativa di riferimento
D.P.R. 3/11/2000 n. 396 (Nuovo Ordinamento Stato Civile)
Ufficio di riferimento: Area 3 – Servizi Demografici
Indirizzo ufficio | Palazzo Comunale, P.zza Roma, 8 - 60019 Senigallia (AN) |
RESPONSABILE MOLINELLI RODOLFO