Esplora contenuti correlati

Dichiarazione di nascita

Descrizione

Deve essere fatta da entrambi i genitori,insieme, se essi non sono sposati tra loro, oppure può essere fatta da uno soltanto di essi, se sono sposati tra loro.

La dichiarazione di nascita può essere resa presso l’Ufficio dello Stato Civile del comune in cui è nato il bambino, entro 10 giorni dalla nascita oppure presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza della madre, oppure del padre, in seguito ad espresso accordo tra i genitori, entro 10 giorni dalla nascita del bambino.


Modalità di accesso

Orario d’ufficio:

  • Dal Lunedì al Venerdì: 9.00 – 12.30
  • Il Giovedì: 15.15 – 17.45

Documentazione necessaria

I genitori devono esibire all’Ufficiale di stato Civile un loro documento di identità valido e devono consegnare l’attestazione di nascita del bambino, il documento che hanno già ricevuto presso la Clinica nella quale è avvenuto il parto.


Tempi di rilascio

L’atto di nascita viene redatto immediatamente, in seguito alla dichiarazione degli interessati, che lo devono sottoscrivere.


Normativa di riferimento

Art. 28 e sgg. D.P.R. 3/11/2000 n. 396 (Nuovo Ordinamento Stato Civile); Art. 250 e sgg. Codice Civile


Costi

Nessuno.

Ufficio di riferimento: Area 3 – AREA 3 SERVIZI DEMOGRAFICI E ATTIVITA’ ISTITUZIONALI

Indirizzo ufficio Palazzo Comunale, P.zza Roma, 8 - 60019 Senigallia (AN)

RESPONSABILE MOLINELLI RODOLFO

Vai alla pagina dell'ufficio