Rilascio all’autorizzazione alla cremazione e al trasporto di salma
2008-09-11T14:00:28
Descrizione
L’autorizzazione alla cremazione delle salme è rilasciata dall’Ufficiale dello Stato Civile del Comune nel quale è avvenuto il decesso. Essa può essere richiesta dai familiari più prossimi del defunto, sulla base della volontà espressa in vita dal loro congiunto, che essi riferiscono in un apposito verbale, sottoscritto davanti all’ufficiale di Stato Civile.
Modalità di accesso
Presso l’Ufficio dello stato Civile, che rilascia l’autorizzazione alla cremazione e l’autorizzazione al trasporto della salma dal luogo del decesso al comune nel quale avverrà di cremazione.Il trasporto della salma deve essere effettuato da un’impresa di Onoranze Funebri incaricata dai familiari, che presenta apposita dichiarazione.
Orario d’ufficio:
Sede centrale Piazza Roma, 8
- Dal Lunedì al Venerdì: 9.00– 12.30
- Il Giovedì: 15.15 – 17.45
Documentazione necessaria
Occorre, in alternativa:
- Processo verbale con il quale viene riferita la volontà espressa in vita dal parente defunto relativa alla propria volontà alla cremazione;
- Iscrizione del defunto alla “SO.CREM.” o ad altra società di cremazione;
- Verbale del Notaio di pubblicazione del testamento, reso nelle forme previste dalla Legge.
Tempi di rilascio
Il rilascio dell’autorizzazione alla cremazione è immediato.
Normativa di riferimento
Art. 74 e sgg. D.P.R. 396/2000, Art. 79 e sgg. D.P.R. 285/1990; Legge Regionale 3/25 e relativo Regolamento di attuazione.Regolamento di Polizia Mortuaria del 09/06/2009
Costi
Per l’autorizzazione alla cremazione sono dovute 4 marche da bollo secondo la tariffa vigente.
Ufficio di riferimento: Area 3 – Servizi Demografici
Indirizzo ufficio | Palazzo Comunale, P.zza Roma, 8 - 60019 Senigallia (AN) |
RESPONSABILE MOLINELLI RODOLFO