Esplora contenuti correlati

Comunicazione di Inizio Lavori per opere contingenti e temporanee – CIL

La comunicazione riguarda le opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni.

DOCUMENTI DA PRESENTARE:

Comunicazione in carta libera utilizzando la modulistica unificata che la Regione Marche con D.G.R. n. 670 del 20.06.2017 – in ottemperanza a quanto stabilito con l’accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti Locali in sede di Conferenza Unificata del 04.05.2017 – ha adeguato in relazione alle normative regionali.


REQUISITI:

La comunicazione deve essere presentata dal proprietario o da chi è titolare di un diritto reale sul bene oggetto di intervento.
Il diritto sul bene deve essere compatibile con la natura dell’intervento richiesto.


MODALITA’ DI PRESENTAZIONE:

La CIL può essere inoltrata tramite il servizio postale o consegnata direttamente al front-office dello Sportello Unico per l’Edilizia o presentata in modalità informatica in formato pdf/A e firmata digitalmente p7m all’indirizzo PEC “comune.senigallia@emarche.it”
La pratica potrà essere attivata tramite portale SUE qualora il procedimento sia stato attivato su tale piattaforma.


COSTI:

La CIL è gratuita e non è soggetta al pagamento dei diritti di segreteria.


ITER PROCEDURALE E TEMPISTICA:

L’attività edilizia può essere iniziata contestualmente alla data di presentazione della comunicazione.


NORMATIVA DI RIFERIMENTO:

D.P.R. 06.06.2001 n. 380, art. 6 comma 1 lettera e-bis) – e s.m.i.

n. 26 tabella A della sezione II – Edilizia dell’allegato al D. Lgs. 25.11.2016 n. 222.


ANNOTAZIONI:

Il richiedente è responsabile della veridicità della comunicazione, della sua classificazione giuridica e della conformità delle opere a quanto dichiarato nonché del rispetto delle vigenti disposizioni di legge e di regolamento.

La data di inizio lavori non deve essere antecedente all’inoltro della comunicazione.

Le opere dovranno essere rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro novanta giorni dal loro inizio.


MODULISTICA:

La modulistica è scaricabile dalla sezione “ALLEGATI” presente in questa pagina nonché reperibile in formato cartaceo presso il front-office dello Sportello Unico per l’Edilizia.
La modulistica è disponibile anche sul portale SUE
Si informa che é vietato presentare modulistica che sia stata modificata nei contenuti.


INFORMAZIONI:

È possibile conoscere lo stato della pratica accedendo dal portale dello Sportello Unico per l’Edilizia al servizio “ricerca pratiche on-line” oppure rivolgendosi al front-office dello Sportello Unico per l’Edilizia negli orari di apertura.


Link al Portale SUE


 

Allegati

File Descrizione Dimensione del file
pdf modello_comunicazione_inizio_lavori modello comunicazione inizio lavori temporanei
197 KB
pdf modello_GEN_070_soggetti_coinvolti modello comunicazione soggetti coinvolti
98 KB

Ufficio di riferimento: Ufficio Edilizia Privata/SUE

Telefono 071 6629238 071 6629250
Indirizzo ufficio Palazzo La nuova Gioventù, Viale Leopardi n. 6 - 60019 Senigallia (AN)

RESPONSABILE ARCH. SILVIA COGNINI

Vai alla pagina dell'ufficio

Condividi: