Procedura transitoria
Nelle more del completamento del censimento dei fabbricati ricadenti in zona territoriale omogenea “E”, prescritto dalla L.R. 08.03.1990 n. 13, art. 15 – e s.m.i., è consentito avvalersi della procedura transitoria secondo le modalità definite con deliberazione di C.C. n. 145 del 22 novembre 1999 per le fattispecie indicate all’art. 19 delle NTA del PRG.
La presente procedura si applica anche agli edifici di cui all’art. 16/r delle NTA del PRG – Edifici di interesse storico architettonico in zona costiera, della variante SMART 2018 approvata con D.C.C. n° 52 del 30.07.2019. Per tali edifici può essere presentata richiesta di revisione della categoria d’intervento (con le stesse modalità previste dalla “procedura transitoria” per gli edifici in zona agricola di cui al successivo art. 19) nel caso in cui sia dimostrato che l’edificio abbia subito interventi edilizi che hanno completamente alterato le caratteristiche tipologico strutturali o che l’edificio presenta condizioni statiche tali da non consentirne il recupero con modalità conservative.
DOCUMENTI DA PRESENTARE:
Istanza in bollo, utilizzando il modello predisposto dallo Sportello Unico per l’Edilizia, corredata dalla scheda di indagine e dal rilievo fotografico.
REQUISITI:
L’istanza di classificazione/revisione deve essere presentata dal proprietario o da chi è titolare di un diritto reale sull’immobile.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE:
L’istanza può essere inoltrata in modalità telematica all’indirizzo P.E.C: comune.senigallia@emarche.it, a mezzo servizio postale o con consegna al front-office dello Sportello Unico per l’Edilizia.
La pratica deve essere attivata tramite portale SUE qualora il procedimento sia stato attivato su tale piattaforma.
COSTI:
Marca da bollo sull’istanza e sul provvedimento di € 16,00.
Diritti di segreteria da versare presso l’Ufficio Economato o mediante:
- bollettino postale sul c.c. n° 18046607 intestato a Comune di Senigallia Servizio Tesoreria con causale “diritti di segreteria procedura transitoria”;
- Tesoreria Comunale ubicata presso INTESA SANPAOLO Spa filiale di Senigallia in piazza del Duca n. 4 con causale “diritti di segreteria procedura transitoria”;
- bonifico bancario con valuta fissa intestato a Comune di Senigallia da effettuarsi alle seguenti coordinate IBAN: IT 34 T 03069 21306 100000046015 con causale “diritti di segreteria procedura transitoria”.
ITER PROCEDURALE E TEMPISTICA:
Il Responsabile dello Sportello Unico per l’Edilizia inoltra al richiedente, entro 10 giorni dalla presentazione dell’istanza, la comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L. 07.08.1990 n. 241, art. 7 – e s.m.i..
Verificata la completezza della documentazione presentata il Responsabile del procedimento, previa verifica dello stato dei luoghi unitamente ai componenti della commissione di valutazione, redige in base ai criteri stabiliti dall’elaborato 11 del PRG la proposta di classificazione dell’immobile.
Il provvedimento finale, che lo Sportello Unico per l’Edilizia provvede a notificare all’interessato, è adottato dal dirigente.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
L.R. 08.03.1990 n. 13, art. 15 – e s.m.i..
Deliberazione C.C. n. 145 del 22 novembre 1999.
Determinazione dirigenziale n. 1 del 12 gennaio 2000 e n. 647 del 22 aprile 2004.
Art. 16/r e Art. 19 delle NTA della variante “Città Resiliente” con DCC n° 95 del 08/11/2021.
MODULISTICA:
La modulistica è scaricabile dalla sezione “ALLEGATI” presente in questa pagina e disponibile sul portale SUE qualora implementata la relativa procedura.
INFORMAZIONI:
È possibile conoscere lo stato della pratica accedendo dal portale dello Sportello Unico per l’Edilizia al servizio “ricerca pratiche on-line” oppure rivolgendosi al front-office dello Sportello Unico per l’Edilizia negli orari di apertura.
Ufficio di riferimento: Ufficio Edilizia Privata/SUE
Telefono | 071 6629238 071 6629250 | |
Indirizzo ufficio | Palazzo La nuova Gioventù, Viale Leopardi n. 6 - 60019 Senigallia (AN) |
RESPONSABILE ARCH. SILVIA COGNINI