Segnalazione certificata per l’Agibilità totale o parziale
La segnalazione certificata per l’agibilità deve essere presentata qualora l’intervento edilizio realizzato abbia influito sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente.
DOCUMENTI DA PRESENTARE:
Segnalazione in carta libera utilizzando la modulistica unificata che la Regione Marche con D.G.R. n. 670 del 20.06.2017 – in ottemperanza a quanto stabilito con l’accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti Locali in sede di Conferenza Unificata del 04.05.2017 – ha adeguato in relazione alle normative regionali.
REQUISITI:
La segnalazione deve essere presentata dal proprietario o da chi è titolare di un diritto reale sul bene oggetto di intervento.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE:
La segnalazione va inoltrata tramite il portale SUE previo accreditamento.
COSTI:
Diritti di segreteria variabili (consultare l’allegato diritti di segreteria allegato in calce) da versare presso l’Ufficio Economato o mediante:
- bollettino postale sul c.c. n° 18046607 intestato a Comune di Senigallia Servizio Tesoreria con causale “diritti di segreteria agibilità”;
- Tesoreria Comunale ubicata presso INTESA SANPAOLO Spa filiale di Senigallia in piazza del Duca n. 4 con causale “diritti di segreteria agibilità”;
- bonifico bancario con valuta fissa intestato a Comune di Senigallia da effettuarsi alle seguenti coordinate IBAN: IT 34 T 03069 21306 100000046015 con causale “diritti di segreteria agibilità”.
ITER PROCEDURALE E TEMPISTICA:
L’utilizzo dell’immobile può avvenire a far data dalla presentazione della segnalazione.
I tecnici dello Sportello Unico per l’Edilizia entro 30 giorni dalla data di presentazione provvedono alla verifica formale della SCIA e in caso di accertata irregolarità, qualora possibile, invitano l’interessato a rendere l’intervento conforme alla normativa vigente entro un termine prefissato. In caso di carenza dei presupposti o qualora l’interessato non provveda ad adeguare l’intervento alla normativa vigente verrà notificato all’interessato un provvedimento di divieto di utilizzo dell’immobile.
MODULISTICA:
La modulistica è scaricabile dalla sezione “ALLEGATI” presente in questa pagina.
Ufficio di riferimento: Ufficio Edilizia Privata/SUE
Telefono | 071 6629238 071 6629250 | |
Indirizzo ufficio | Palazzo La nuova Gioventù, Viale Leopardi n. 6 - 60019 Senigallia (AN) |
RESPONSABILE ARCH. SILVIA COGNINI