Contenuti in evidenza

M1-C1 – Investimento 1.3 Dati e interoperabilità – Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati (ANNCSU)

M1C1 - 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati

Data di pubblicazione: 29 Agosto 2025


Descrizione e scopo

Realizzazione della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) e aggiornamento delle coordinate geografiche della numerazione civica comunale. I dati saranno conferiti all’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU) tramite API interoperabili. L’intervento, finanziato dal PNRR (Misura 1.3.1), mira a costituire una banca dati strategica nazionale per offrirebbe numerosi vantaggi in diversi ambiti strategici, tra cui il primo soccorso, la gestione dell’edilizia scolastica, supporto per le infrastrutture per la Banda Ultra Larga, la risposta a eventi di dissesto idrogeologico e altre operazioni di protezione civile.

Dettagli

Missione: M1 Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA

Investimento: 1.3.1 - Piattaforma digitale nazionale dati

Intervento: 1.3.1 - Piattaforma digitale Nazionale dati - Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane

Titolare: Dipartimento per la transizione digitale

Soggetto attuatore: Comune di Senigallia

CUP: H51J25000630006

Importo finanziato

37.661,97 €

Modalità di accesso al finanziamento

Decreto n.90 – 1/2025 - PNRR– 2025  del Dipartimento per la trasformazione digitale

Avanzamento del progetto

Consulta la documentazione per scoprire lo stato di avanzamento del progetto e il raggiungimento degli obiettivi.

PDEF 01 Relazione GENERALE ANNCSU
Data pubblicazione
29/08/2025
File
pdf (463.98 KB)

Atti legislativi e amministrativi

COPIA GM 2025 188
Data pubblicazione
29/08/2025
File
pdf (314.82 KB)

Contatti

Area 4 - Sistemi Informatici

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri