l'Amministrazione Comunale informa che, a partire dal mese di settembre 2025, in alcune zone del territorio limitrofe al confine col Comune di Ostra prenderanno il via importanti interventi per combattere la diffusione del tarlo asiatico del fusto (Anoplophora glabripennis).
Si tratta di un insetto molto dannoso che attacca numerose specie di alberi, causandone la morte e rappresentando una seria minaccia per il nostro patrimonio arboreo, sia pubblico che privato.
Queste operazioni, coordinate da AMAP - Servizio Fitosanitario della Regione Marche e finanziate con fondi europei e regionali, sono obbligatorie e indispensabili per fermare l'avanzata del parassita e proteggere le piante sane.
Cosa succederà in pratica?
· Operatori specializzati della ditta COVECO Srl, incaricata dalla Regione, procederanno all'abbattimento mirato delle sole piante che sono state identificate come infestate.
· Le aree esatte interessate dagli interventi sono consultabili sulla mappa ufficiale fornita dalla Regione Marche, disponibile a questo link: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1n7VEoepNKRlzjbLQ1qqPcX8cdxEUVeA&usp=sharing
· Ove possibile, si valuterà la sostituzione delle piante abbattute con nuove specie resistenti al parassita.
Per la buona riuscita dell'operazione, è fondamentale la collaborazione di tutti. Chiediamo ai residenti delle aree interessate di facilitare l'accesso agli operatori incaricati, che saranno muniti di tesserino di riconoscimento, per consentire l'esecuzione dei lavori in totale sicurezza.
Comprendiamo che l'abbattimento di un albero possa rappresentare un dispiacere, ma questo intervento è l'unica soluzione efficace per evitare un danno ambientale molto più grave.
Per maggiori informazioni e per consultare il materiale divulgativo, è possibile visitare il sito dell'Agenzia regionale AMAP al seguente link: https://www.amap.marche.it/servizi/fitosanitario/notizie/avvio-degli-interventi-di-contrasto-al-tarlo-asiatico-del-fusto
L'Amministrazione Comunale ringrazia fin da ora tutti i cittadini per la comprensione e la collaborazione in questa importante azione a tutela della salute del nostro ambiente.