Contenuti in evidenza

P.R.G. Online

  • Servizio attivo

Il PRG on-line, consente la consultazione della normativa e delle previsioni di Piano, anche in sovrapposizione ad ulteriori livelli informativi.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini e Professionisti

Descrizione

Il PRG on-line ha valore informativo e non ha valore legale, pertanto non sostituisce la documentazione ufficiale approvata dagli organi competenti.

Nell’ambito dei progetti di digitalizzazione, il Comune di Senigallia ha realizzato una piattaforma WebGIS finalizzata alla consultazione, in maniera semplice e diretta, del Piano Regolatore Generale.

Il PRG on-line, grazie alla sua organizzazione in livelli distinti, consente la consultazione della normativa e delle previsioni di Piano, anche in sovrapposizione ad ulteriori livelli informativi (es. base catastale, ortofoto, piani sovraordinati, strumenti urbanistici in salvaguardia, vincoli derivanti da norme di settore ecc…) .

L’interazione delle basi cartografiche e delle relative normative, offre così all'utente una visione completa dello strumento urbanistico che permette di cogliere le complessive caratteristiche, le potenzialità e le previsioni urbanistiche dell'area di interesse.

In particolare il PRG on-line risulta composto dai seguenti livelli informativi (organizzati in singoli layer o gruppi):

- Comune di Senigallia: rappresenta il limite amministrativo del Comune – interrogando il layer è possibile scaricare il .pdf con le Norme Tecniche d’attuazione (NTA) del PRG vigente.

- Quadro d’Unione delle Tavole P4 del PRG: riporta la suddivisione del territorio di Senigallia utilizzata per la produzione delle 45 Tavole P4 del PRG vigente – interrogando il layer è possibile scaricare l’elaborato ufficiale in pdf relativo alla singola tavola, come approvato a seguito dei vari procedimenti di variante al PRG.

- Piano Assetto Idrogeologico (PAI): riporta le perimetrazioni e classifica grado di pericolosità e rischio delle frane e delle zone esondabili che insistono nel territorio di Senigallia. Nel PRG online sono integrati anche i collegamenti alle pagine web e ai documenti ufficiali dell’AUBAC (Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale).

- Piano GIZC- Regione Marche): contiene elementi cartografici e collegamenti ai documenti ufficiali del Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere della Regione Marche.

- Catasto dei Soprassuoli percorsi dal fuoco: riporta le perimetrazioni degli incendi registrati nel territorio comunale per le quali sono stati apposti i relativi vincoli di trasformazione ed uso previsti dalla norma in materia – interrogando il layer si ha accesso alla documentazione predisposta per l’istituzione del Catasto incendi in ottemperanza alla L.21/11/2000 n.353).

- Catasto – riporta la mappa catastale del territorio di Senigallia; viene aggiornato con estrazione periodicamente dei dati catastali dall’Agenzia delle Entrate e consente di interrogare le Particelle e/o effettuare ricerche per “Foglio” e “Mappale”.

- Base cartografica – contenente elementi della Cartografia Tecnica Comunale.

- Varianti PRG – vengono riportati gli ambiti delle varianti in corso di approvazione, ovvero gli ambiti delle varianti già approvate non ancora trasposte negli elaborati di PRG ( es. opere pubbliche approvate da altri enti in variante automatica, ecc.) e i collegamenti alla relativa documentazione.

- Piano Regolatore Vigente – contiene elementi grafici e collegamenti alle NTA del PRG vigente; il PRG on-line.

Grazie ad una interfaccia dedicata, l’utente può “navigare” sulle basi cartografiche, individuare la zona di interesse ed interrogare lo strumento urbanistico visualizzando tutte le destinazioni d’uso, i piani attuativi, gli ambiti di tutela e i vincoli di un’area.

La ricerca dell’area di interesse può essere fatta anche tramite la funzione localizzazione che attraverso un menu a tendina che consente di individuare sulla mappa un determinato settore indicandone gli estremi catastali ovvero l’indirizzo.

Per una panoramica più ampia circa gli strumenti e le funzionalità del PRG-online si rimanda alla consultazione delle istruzioni del SIT comunale: https://www.comune.senigallia.an.it/wp-content/uploads/2025/01/Istruzioni_V1.pdf

Le informazioni contenute sono rese disponibili oltre che per la consultazione online, anche come collegamenti a servizi WMS e WMTS.

Come fare

Collegarsi al portale

· Accedere al P.R.G. on-line tramite il link: https://sit.comune.senigallia.an.it/index.php/view/map?repository=sit&project=prg_online

Al seguente link è disponibile un file pdf contenente le istruzioni per la consultazione del PRG- on line e in generale del SIT comunale:

https://www.comune.senigallia.an.it/wp-content/uploads/2025/01/Istruzioni_V1.pdf

Cosa serve

Collegamento internet

  • Serve un collegamento internet

Cosa si ottiene

Dalla consultazione del PRG - ON LINE è possibile ottenere:

- Stralci cartografici in formato PDF di quanto visualizzato a video, delle tavole P4 (Zone urbanistiche e tutele ambientali-paesaggistiche) ed S1(Zone Territoriali Omogenee ex D.M. 1444/1968 e rete infrastrutturale) del Piano Regolatore vigente;

- L’esportazione dei dati in formato WMS e WMTS

Tempi e scadenze

immediato

Quanto costa

A titolo gratuito.

Documenti

P.R.G. on-line

P.R.G. on-line

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Governo del territorio

L’Ufficio si occupa della pianificazione urbanistica attraverso la formazione e la gestione degli atti di Governo del territorio sia generali che attuativi, segue inoltre i procedimenti relativi alla tutela del paesaggio.

Responsabili:

Ulteriori informazioni

Formati Disponibili

Web Map Service WMS URL: https://sit.comune.senigallia.an.it/index.php/lizmap/service?repository=sit&project=prg_online&SERVICE=WMS&VERSION=1.3.0&REQUEST=GetCapabilities

WMTS URL: https://sit.comune.senigallia.an.it/index.php/lizmap/service?repository=sit&project=prg_online&SERVICE=WMTS&VERSION=1.0.0&REQUEST=GetCapabilities

Contenuti correlati https://www.comune.senigallia.an.it/documento_pubblico/p-r-g-vigente/ https://www.comune.senigallia.an.it/servizio/sit-sistema-informativo-territoriale/

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Daniela Leone

Email: daniela.leone@comune.senigallia.an.it

Telefono: 39 0716629227

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Governo del territorio

L’Ufficio si occupa della pianificazione urbanistica attraverso la formazione e la gestione degli atti di Governo del territorio sia generali che attuativi, segue inoltre i procedimenti relativi alla tutela del paesaggio.

Sede Area 9

Viale Leopardi, 6

Senigallia, 60019

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri