A chi è rivolto
Ai cittadini che non hanno possibilità di utilizzare gli strumenti informatici per l’accesso in autonomia ai servizi catastali
Descrizione
Il Comune di Senigallia ha stipulato una convenzione con l’Agenzia delle Entrate per l’erogazione dei servizi di consultazione catastale presso lo Sportello Decentrato Autogestito mediante accesso telematico alla banca dati.
Tale servizio permette di richiedere:
- visura catastale, attuale o storica, di qualsiasi unità immobiliare presente sul territorio italiano
- planimetria catastale di unità immobiliare di cui il soggetto richiedente risulti titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento
- estratto di mappa di qualsiasi fabbricato presente sul territorio italiano
Come fare
Telefonare per fissare un appuntamento.
Lo sportello catastale è aperto tutti i giovedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.30, presso la sede di Viale Leopardi n. 6 – Ex GIL.
Cosa serve
Istanza compilata e sottoscritta, utilizzando il modello “richiesta visura” fornito dall’addetto allo sportello catastale.
- Modello di “richiesta visura” compilato e sottoscritto dal richiedente
- Fotocopia carta identità e codice fiscale del richiedente
- Delega nel caso in cui si voglia ottenere planimetrica catastale di una unità immobiliare appartenente ad un soggetto terzo
- Versamento diritti di segreteria di € 5,00
Cosa si ottiene
Visura catastale, planimetrica catastale, estratto della mappa
Tempi e scadenze
Il documento richiesto viene rilasciato al momento della richiesta
Quanto costa
La consultazione e la stampa delle visure è gratuita.
Diritti di segreteria 5 Euro
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Ulteriori informazioni
Ogni cittadino in possesso di identità digitale, in totale autonomia, può accedere alla banca dati catastale e ipotecaria relativamente agli immobili di cui il soggetto richiedente risulti titolare del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento e ottenere a titolo gratuito e in esenzione da tributi, su file in formato pdf, visure attuali e storiche dell'unità immobiliare, visure della mappa, visure planimetriche e ispezioni ipotecarie.
https://iampe.agenziaentrate.gov.it/sam/UI/Login?realm=/agenziaentrate Una volta eseguito l’accesso, cliccare su “consultazioni ipo-catastali”. |
Tale servizio fornito dall’Agenzia delle Entrate è gratuito.