Contenuti in evidenza

Progetto A.G.O.R.À.

Dettagli della notizia

Ultimo incontro per il corso gratuito di fotografia creativa. Appuntamento giovedì 3 luglio alle ore 21 nel cortile della Biblioteca Antonelliana

Data:

02 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Siamo giunti ormai all’ultimo incontro per il corso gratuito di fotografia creativa che grazie al progetto del Comune di Senigallia A.G.O.R.À. - Animazioni Giovanili per Occasioni Ricreative e Aggregative ha visto giovani tra i 19 e i 35 anni lavorare e apprendere l’arte dello scatto insieme all’artista e fotografo senigalliese Lorenzo Cicconi Massi. Come da programma questo terzo e finale incontro, organizzato dall’associazione culturale Sena Nova nel bellissimo cortile della Biblioteca Antonelliana di Senigallia per la sera di giovedì 3 luglio alle 21, prevede la presenza di un artista emergente come Claudio Colotti di cui sarà possibile ascoltare la voce e ammirare i racconti fotografici. L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza oltre che ai partecipanti del corso.

Claudio Colotti è giornalista e fotografo sociale, impegno che lo ha portato a documentare le varie contraddizioni che investono le piccole e grandi città italiane nel nostro tempo, come il sisma del Centro Italia del 2017 e le città di provincia, sempre in mostra in giro per l’Italia e all’estero, all’interno di sale espositive pubbliche e private. Del 2021 il suo libro fotografico "Il futuro negli occhi - Luoghi e sguardi della campagna vaccinale contro il Covid-19" e due anni dopo per l’Editore Cartacanta il catalogo “Maree - Donne in rivolta”. I suoi reportage fotografici sono apparsi sulle maggiori testate (Venerdì di Repubblica, Donna Moderna, Rai Storia, AGI Agenzia Italia, Altreconomia, The Post Internazionale…).

“Vorrei esprimere” dice Marco Pettinari, a nome dell’associazione culturale Sena Nova “un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti e in particolare al maestro Lorenzo Cicconi Massi, la cui maestria e capacità comunicativa hanno rappresentato la forza trainante di questo corso di fotografia. Il percorso non finisce qui: come promesso, il corso si concluderà ufficialmente con una mostra fotografica che raccoglierà gli scatti realizzati dai giovani partecipanti, testimonianza concreta dell’impegno e del talento emerso in questi mesi.”

A chiusura quindi del ciclo di incontri, con un ospite di grande interesse come Claudio Colotti, Sena Nova conferma il proprio impegno nel promuovere la cultura fotografica a Senigallia, città simbolo di questa arte: “Lo facciamo” continua Marco Pettinari “attraverso corsi, mostre, incontri e – da un anno a questa parte – anche grazie al rilancio del Gruppo Fotografico Primo Piano, con l’obiettivo di avvicinare quante più persone possibile alla fotografia. I numeri e l’entusiasmo di questo corso ci confermano che siamo sulla strada giusta.”

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 08:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri