Contenuti in evidenza

Richiesta di autorizzazione per accesso di veicoli e mezzi meccanici su demanio marittimo

  • Servizio attivo

Autorizzazione per accesso di veicoli e mezzi meccanici su demanio marittimo.


A chi è rivolto

La domanda dovrà essere sottoscritta dalla persona fisica, dal titolare di impresa individuale o da persona munita dei poteri di legale rappresentanza negli altri casi (persona giuridica, ente di fatto);

In caso di raggruppamenti temporanei, la domanda dovrà essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiscono o costituiranno il raggruppamento.

Descrizione

L’autorizzazione all’accesso e/o attraversamento di aree del demanio marittimo può essere rilasciata nel caso di:
• lavori edili;
• interventi di ripristino superficiale, ripascimento e riprofilatura degli arenili;
• operazioni di varo ed alaggio natanti;
• pulizia delle spiagge;
• trasporto di attrezzature funzionali ad attività svolte all’interno di concessioni demaniali o su aree di cui è stata autorizzata la temporanea occupazione.

Come fare

La richiesta, completa di tutta la documentazione necessaria, può essere presentata per posta elettronica  certificata (PEC) all’indirizzo: comune.senigallia@emarche.it

Direttamente online accedendo alla voce "Richiedi Online".

Cosa serve

Ricevuta del pagamento dei diritti di istruttoria (€ 50,00) da effettuare tramite pagoPa accedendo
tramite il seguente link: o
https://senigallia.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo o selezionando:
DIRITTI DI ISTRUTTORIA DEMANIO MARITTIMO o TIPOLOGIA DELLA TARIFFA:
Autorizzazione con mezzi vari/Corridoio di lancio/formazione dune

  • Modello richiesta di autorizzazione per l'accesso, il transito e la sosta di veicoli/mezzi meccanici su aree appartenenti al Demanio Marittimo.
  • Copia del Documento di identità in corso di validità del richiedente (titolare o legale rappresentante);
  • Dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo o, in alternativa, di esenzione dal pagamento (mod. “all.1”);
  • (Eventuale) Delega per presentazione delle pratiche relative al Demanio Marittimo (mod. “all. 2”);
  • Ricevuta del pagamento dei diritti di istruttoria (€ 50,00) da effettuare tramite pagoPa

Cosa si ottiene

Il Comune rilascia, al termine dell’istruttoria, l’autorizzazione all’accesso al demanio marittimo con veicoli o  mezzi meccanici.

Tempi e scadenze

Il procedimento ha come termine complessivo 30 gg dalla data della presentazione della domanda, salvo eventuale sospensione dei termini prevista dall’Art. 2 c.7 della Legge 241/1990.

Quanto costa

Costi di istruttoria

Documenti

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Porto e Demanio Marittimo

Ufficio Porto e Demanio Marittimo. Gestione del Porto, Spiagge, Demanio marittimo e rapporti con l’Azienda Speciale Senigallia Servizi”

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Paolo Olivanti

Email: paolo.olivanti@comune.senigallia.an.it

Email: segnalazioni.ambiente@comune.senigallia.an.it

Indirizzo: Palazzo La nuova Gioventù – Viale Leopardi, 6 Senigallia (AN)

Email: demanio@comune.senigallia.an.it

Renata Francesconi

Email: r.francesconi@comune.senigallia.an.it

Telefono: +39 0716629264

Stefania Torreggiani

Email: s.torreggiani@comune.senigallia.an.it

Telefono: +39 0716629256

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Porto e Demanio Marittimo

Ufficio Porto e Demanio Marittimo. Gestione del Porto, Spiagge, Demanio marittimo e rapporti con l’Azienda Speciale Senigallia Servizi”

Sede Area 11

Palazzo La nuova Gioventù – Viale Leopardi, 6

Senigallia, 60019

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri