Autorizzazione all’occupazione temporanea di aree appartenenti al demanio marittimo
-
Servizio attivo
Può essere rilasciata l’autorizzazione temporanea per l’occupazione e l’uso di aree demaniali, per eventi temporanei (senza installazione di strutture) come manifestazioni sportive, culturali, servizi fotografici, riprese televisive.
A chi è rivolto
La richiesta di autorizzazione dovrà essere sottoscritta dalla persona fisica, dal titolare di impresa individuale
o da persona munita dei poteri di legale rappresentanza negli altri casi (persona giuridica, ente di fatto); in caso
di raggruppamenti temporanei, la domanda dovrà essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiscono o
costituiranno il raggruppamento.
Descrizione
Può essere rilasciata l’autorizzazione temporanea per l’occupazione e l’uso di aree demaniali, per eventi
temporanei (senza installazione di strutture) come manifestazioni sportive, culturali, servizi fotografici, riprese
televisive.
Non è consentita l'occupazione di aree demaniali che comporti, anche temporaneamente, l’uso esclusivo
delle stesse.
Gli eventi che richiedano uso esclusivo di aree demaniali e/o l’istallazione di strutture, anche
di facile rimozione, sono soggetti a richiesta di concessione.
Come fare
La richiesta, completa di tutta la documentazione necessaria, può essere presentata per posta elettronica
certificata (PEC) all’indirizzo: comune.senigallia@emarche.it o direttamente online al link indicato "Richiedi online"
Cosa serve
Ricevuta del pagamento dei diritti di istruttoria (€ 40,00) da effettuare tramite pagoPa accedendo
tramite il seguente link:
https://senigallia.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo
▪ selezionando: DIRITTI DI ISTRUTTORIA DEMANIO MARITTIMO
▪ TIPOLOGIA DELLA TARIFFA: Concessione temporanea/Autorizzazione
temporanea per un periodo inferiore o uguale a 30 gg
- Modello “Domanda di occupazione temporanea di aree appartenenti al Demanio Marittimo"
- Copia del Documento di identità in corso di validità del richiedente (titolare o legale rappresentante);
- Dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo o, in alternativa, di esenzione dal pagamento
- Dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo o, in alternativa, di esenzione dal pagamento
- Autocertificazione dell’istante sul possesso dei requisiti/assenza cause di esclusione per affidamento beni demaniali in concessione/gestione (mod. “all.3”)
- Ricevuta del pagamento dei diritti di istruttoria (€ 40,00) da effettuare tramite PagoPa
Cosa si ottiene
Il Comune rilascia, dopo l’espletamento dell’istruttoria, l’autorizzazione/il nulla osta per occupazione
temporanea di area demaniale marittima.
Tempi e scadenze
Il procedimento ha come termine complessivo 60 gg dalla data della presentazione della domanda, salvo
eventuale sospensione dei termini prevista dall’Art. 2 c.7 della Legge 241/1990.
Quanto costa
Spese di istruttoria