Contenuti in evidenza

Modulistica subingresso nella concessione – Art.46 C.N

Dettagli del documento

L’Amministrazione Comunale, può autorizzare il subingresso nella concessione demaniale marittima in essere, qualora il concessionario intenda farsi sostituire da altri nel godimento della stessa o richiedere la cointestazione con altri soggetti.

Tipo documento:
  • Modulistica

Descrizione

L’Amministrazione Comunale, può autorizzare il subingresso nella concessione demaniale marittima in essere, qualora il concessionario intenda farsi sostituire da altri nel godimento della stessa o richiedere la cointestazione con altri soggetti.

Ufficio responsabile

Ufficio Porto e Demanio Marittimo

Ufficio Porto e Demanio Marittimo. Gestione del Porto, Spiagge, Demanio marittimo e rapporti con l’Azienda Speciale Senigallia Servizi”

Sede Area 11

Palazzo La nuova Gioventù – Viale Leopardi, 6

Senigallia, 60019

Responsabili:

Servizi

Categoria:

Subingresso nella concessione - Art. 56 C.N.

L’Amministrazione Comunale, può autorizzare il subingresso nella concessione demaniale marittima in essere, qualora il concessionario intenda farsi sostituire da altri nel godimento della stessa o richiedere la cointestazione con altri soggetti.

Formati Disponibili

PDF

Licenza di Distribuzione

Pubblico Dominio

Ulteriori informazioni

L’autorizzazione al subingresso viene rilasciata ai soli fini demaniali marittimi, salvo diritti di terzi e pertanto
non esime il concessionario da munirsi di eventuali ulteriori titoli autorizzati che dovranno essere ottenuti
tramite i competenti uffici comunali e/o di altre Amministrazioni.

Riferimenti normativi

R.D. 30 marzo 1942, n. 327, s.m e i. “Approvazione del testo definitivo del Codice della Navigazione”
• DPR 15 febbraio 1952, n. 328, s.m e i. “Approvazione del regolamento per l'Esecuzione del Codice
della Navigazione (Navigazione marittima)”
• Deliberazione di Giunta Municipale n. 54 del 19/03/2025 “Determinazione dei diritti di istruttoria
relativi ai procedimenti amministrativi inerenti alla gestione del Demanio Marittimo”.