Contenuti in evidenza

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo: da martedì 14 ottobre via alle domande on line

Dettagli della notizia

A partire da martedì 14 ottobre e fino al prossimo 13 novembre sarà possibile presentare domanda per richiedere il contributo finalizzato alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Data:

09 Ottobre 2025

Data di scadenza:

20 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A partire da martedì 14 ottobre e fino al prossimo 13 novembre sarà possibile presentare domanda per richiedere il contributo finalizzato alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo relativi alle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2025-2026. La domanda deve essere presentata al Comune di residenza degli aventi diritto.

Per ottenere il contributo, finanziato con fondi regionali e disposto a favore delle famiglie in condizione di maggiore svantaggio economico, è necessario essere residenti sul territorio comunale e avere un reddito ISEE 2025, determinato ai sensi del D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n. 159 e ss.mm.ii, compreso nelle seguenti due fasce:

FASCIA 1: ISEE da € 0,00 ad € 10.632,94;

FASCIA 2: ISEE da € 10.632,95 a € 13.500,00.

Le assegnazioni saranno prioritariamente disposte a favore dei richiedenti della prima fascia e dei richiedenti della seconda fascia solo nell’ipotesi di sussistenza di fondi residuali ancora disponibili, al netto della totale copertura delle domande di prima fascia. Le assegnazioni a favore dei richiedenti rientranti nella seconda fascia ISEE saranno proporzionate alle risorse residue disponibili.

Il beneficio può essere richiesto esclusivamente mediante la procedura on-line, presente all’interno del sito del Comune di Senigallia all’indirizzo https://servizi.comune.senigallia.an.it/servizi/?ente=CSEN e accessibile tramite SPID, CIE personale o CNS.

Una volta effettuato l’accesso all’area personale, cliccare su “Domande on line” – “Richiesta contributo” e selezionare “Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo anno scolastico 2025/2026”: sarà disponibile il modulo on line da compilare con i dati anagrafici e la scuola frequentata, inserendo il codice meccanografico dell’indirizzo di studio dell’Istituto, e allegando in formato elettronico l’attestazione ISEE in corso di validità e i documenti delle spese sostenute (fatture o scontrini fiscali uniti a dichiarazione del fornitore).

La procedura on-line per la richiesta del beneficio sarà attiva fino a giovedì 13 novembre, data di scadenza della domanda: non verranno accolte domande prive dell’attestazione ISEE, incomplete o consegnate fuori termine.

Per coloro che non avessero lo SPID, il Comune di Senigallia ha attivato uno sportello al terzo piano della sede di Piazza Roma, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30.

Orario di ricevimento dell’Ufficio Educazione Formazione:

dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30;
il martedì dalle ore 15,15 alle ore 17,30.

E’ possibile contattare l’ufficio per ogni altra informazione ai numeri 071.6629347 e 071.6629266.

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025, 10:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri