Senigallia ospita la prima edizione del festival fantasy "Utopica"
Senigallia si prepara ad accogliere un evento straordinario: Utopica - Senigallia Fantasy Festival, un festival pop di tre giorni dedicato al mondo fantasy, che si terrà dal 19 al 21 settembre.
Nato dalla collaborazione tra LEG Live Emotion Group e il Comune di Senigallia, il festival trasformerà la città in un regno incantato, unendo passato e futuro attraverso l'immaginazione. Saranno celebrati i grandi universi narrativi, da "Il Signore degli Anelli" e Harry Potter a "Star Wars", dalle mitologie antiche ai film più recenti, coinvolgendo letteratura, cinema, arte, giochi di ruolo e spettacoli. Il nome "Utopica" richiama l'idea di un luogo che ancora non esiste, ma che può essere creato dalla forza dell'immaginazione.
Gli ospiti e le attrazioni
Il festival vedrà la partecipazione di numerosi artisti e professionisti di fama.
- Manifesto d'autore: Il manifesto di questa prima edizione è stato realizzato da Maurizio Manzieri, illustratore fantasy di fama internazionale, finalista agli Hugo Awards.
- Doppiatori celebri: Saranno presenti i doppiatori Chiara Fabiano (voce di Jenna Ortega e Millie Bobby Brown) e Mattia Fabiano (voce di Gaten Matarazzo in Stranger Things), oltre a Lorenzo Scattorin (voce di diversi personaggi di Dragon Ball e One Piece).
- Musica e spettacolo: Il Main Stage in Piazza Simoncelli ospiterà performance e concerti, tra cui quelli del Capitano Giorgio Vanni, dei GRIMM e del party-show Mai dire Goku.
- Giochi e divertimento: Il Foro Annonario diventerà il regno del gioco grazie alla collaborazione con Dadi e Mattoncini e Ludolabo, che offriranno aree di gioco libero, dimostrazioni e tornei. Ci sarà anche una caccia al tesoro interattiva e un quiz a tema fantasy.
- Aree tematiche: La Rocca Roveresca e il suo fossato ospiteranno aree immersive dedicate a Harry Potter, a Star Wars (con l'imponente AT-ST alto 6 metri), al mondo Steampunk e a quello de "Il Signore degli Anelli", con l'allestimento di un vero accampamento medievale.
- Artist Alley: In Piazza del Duca, l'Artist Alley curata da Giovanni "Zeth Castle" Zaccaria, darà spazio a circa 30 artisti tra fumettisti e illustratori, mentre un'area commerciale proporrà gadget e prodotti a tema.
- Sostenibilità sociale: Fondazione Veronesi e il droide rosa r2kt uniranno le forze per una raccolta fondi a sostegno delle malattie pediatriche.
INGRESSO GRATUITO