Affidamento a terzi di attività oggetto di concessione demaniale marittima – Art.45 bis
-
Servizio attivo
L’Amm.ne Comunale può preventivamente autorizzare il concessionario ad affidare ad altri soggetti la gestione di tutta o parte dell'attività oggetto della concessione demaniale marittima, ai sensi dell’art. 45 bis del Codice della Navigazione.
A chi è rivolto
Titolari di concessione demaniale marittima
Descrizione
L’Amministrazione Comunale può preventivamente autorizzare il concessionario ad affidare ad altri soggetti la gestione di tutta o parte dell'attività oggetto della concessione demaniale marittima, ai sensi dell’art. 45 bis del Codice della Navigazione, dopo la verifica sulla sussistenza dei requisiti di affidabilità del soggetto affidatario e di compatibilità con l’interesse pubblico demaniale dell’affidamento.
La durata dell'affidamento non potrà essere superiore alla durata della concessione demaniale correlata.
Come fare
La richiesta, completa di tutta la documentazione necessaria, deve essere presentata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.senigallia@emarche.it
oppure direttamente online al link "Accedi al Servizio"
Cosa serve
La domanda deve essere corredata dai sottoelencati documenti
NOTA BENE:
La ricevuta del pagamento dei diritti di istruttoria da effettuare tramite pagoPa accedendo tramite il seguente link:
https://senigallia.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo
selezionando: DIRITTI DI ISTRUTTORIA DEMANIO MARITTIMO
TIPOLOGIA DELLA TARIFFA: Autorizzazione affidamento (art. 45/bis C.N.)
- Modello Ministeriale D6 compilato
- Copia atto notarile (nell’atto di affitto vanno richiamati, tra l’altro, i titoli demaniali e commerciali in corso di validità e, per quanto concerne, gli aspetti demaniali, è opportuno precisare che “per quanto concerne la durata della Licenza Demaniale in questione, restano salvi gli atti che l’Ente gestore emanerà in conseguenza della normativa inerente i principi di tutela della concorrenza e di accesso al mercato e il conseguente eventuale avvio delle procedure di gara”)
- Copia del Documento di identità in corso di validità del richiedente (titolare o legale rappresentante)
- Copia del Documento di identità in corso di validità dell’affidatiario (titolare o legale rappresentante)
- Dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo o, in alternativa, di esenzione dal pagamento (mod. “all.1”)
- (Eventuale) Delega per presentazione delle pratiche relative al Demanio Marittimo (mod.”all. 2”);
- Autocertificazione dell’affidatario riguardo il possesso dei requisiti/assenza cause di esclusione per affidamento beni demaniali in concessione/gestione (mod. “all.3”);
- Ricevuta del pagamento dei diritti di istruttoria (€ 50,00) da effettuare tramite pagoPa
Cosa si ottiene
Il Comune rilascia, dopo l’espletamento dell’istruttoria, il provvedimento di autorizzazione all’affidamento in gestione a terzi di attività oggetto di Concessione.
Tempi e scadenze
Il procedimento ha come termine complessivo 60 gg dalla data di presentazione della domanda, salvo eventuale
sospensione dei termini prevista dall’Art. 2 c.7 della Legge 241/1990
Quanto costa
Diritti di istruttoria