Contenuti in evidenza

Marche sonore

dal 29 Luglio 2025 al 18 Agosto 2025

Torna il Festival Marche Sonore

Cos'è

Torna il Festival Marche Sonore.
Un percorso musicale capace di unire diversi spiriti, pensieri, forme e linguaggi, traducendo in musica sensazioni, scenari e momenti di vita vissuta.
La musica di questo festival è positività, vita ed energia.

Le voci calde e profonde degli artisti saranno capaci di emozionare il pubblico arrivando in profondità.

29 LUGLIO, ORE 21.15 – PIAZZA ROMA
PABLO CORRADINI QUINTET – TANGO JAZZ
PABLO CORRADINI bandoneón
MARCO POSTACCHINI sax e flauto
SIMONE MAGGIO pianoforte
ROBERTO GAZZANI contrabbasso
GIANLUCA NANNI batteria e percussioni
ANIBAL CASTRO ballerino
GRISELDA BRESSAN ballerina

Il talentuoso bandoneonista e compositore argentino Pablo Corradini e il suo quintetto eseguiranno un repertorio che spazia da composizioni originali di Corradini ad Astor Piazzolla, alla vibrante musica della tradizione popolare argentina. Ospite della serata lo straordinario ballerino argentino Anibal Castro, accompagnato dall’altrettanto grande ballerina Griselda Bressan.

11 AGOSTO, ORE 21.15 – PIAZZA ROMA
DEL BARRIO TRADICIONAL – FOLKLORE DEL SUDAMERICA
HILARIO BAGGINI voce, quena, quenacho, moxenio, tarka, sikus, flauto, charango, ronroco, gaita colombiana, chitarra, cajon
ANDRES LANGER pianoforte, voce
MARCO ZANOTTI batteria, bombo leguero, cajon, calebasse, pandeiro, percussioni etniche

Feet

GABRIEL GROSSI (Brasil) armonica cromatica
MASSIMO VALENTINI sax soprano, baritono

Il trio rappresenta il nucleo, il cuore pulsante di Del Barrio. Dall’amicizia e l’interplay dei tre musicisti Hilario Baggini, Andrés Langer e Marco Zanotti nascono i brani originali e gli arrangiamenti che rendono unico il suono della band.

Il trio sperimenta, crea, si reinventa e si spinge oltre. La batteria, le percussioni e il pianoforte conferiscono una solida base armonico-ritmica sulla quale giocano liberamente tutti gli strumenti etnici, a fiato e a corda. La tradizione si fonde con il contemporaneo, così come i suoni del folklore argentino si integrano con influenze world music.

Il gruppo diventa un unicum con l’aggiunta di due musicisti ineguagliabili, uno tra i più grandi armonicisti al mondo, il brasiliano Gabriel Grossi, e dallo straordinario sassofonista Massimo Valentini. Grazie alla loro versatilità, alla loro capacità di fondersi perfettamente con gli altri strumenti e all’unicità del loro timbro, il suono di Del Barrio si arricchisce ulteriormente di nuove sfumature e suggestioni, creando un’esperienza musicale ancora più vibrante ed eclettica.

13 AGOSTO, ORE 21.15 – PIAZZA ROMA
NEW STANDARDS – MANOUCHE POP
GIANMARCO POLINI chitarra
PAOLO SORCI chitarra
CARLO CELSI violino
CLAUDIO MANGIALARDI contrabbasso
DALILA MARETTI cajon

Rivisitazione di grandi successi della musica rock e pop attingendo alla poetica gypsy. I brani famosi sono trasformati in “nuovi standard” sui quali i musicisti possono improvvisare, modificando e alterando temi che sono impressi nella memoria delle persone. Sarà un vero e proprio processo al contrario, simile a quello portato avanti dai musicisti dei gruppi gitani.
Le famose canzoni acquisiscono una luce completamente diversa.

18 AGOSTO, ORE 21.15 – PIAZZA ROMA
“FLOW” – WORLD MUSIC /POP /JAZZ
SONIA SPINELLO voce
EUGENIA CANALE pianoforte
ASHTI ABDO liuto, duduk, hulpsi, samsula

“Flow” rappresenta un flusso continuo di suono che sfida le convenzioni e celebra la bellezza dell’improvvisazione. E’ caratterizzato dall’uso innovativo del pianoforte e dall’utilizzo di strumenti costruiti con materiali di riciclo, ai quali viene data una seconda vita. Ogni concerto è un’esperienza unica, grazie alla grande capacità di improvvisazione. Musicisti, pubblico e ambiente si fondono per dare vita ad un suono unico e irripetibile.

Tutti i concerti sono ad ingresso libero

In caso di maltempo i concerti del 29/7 – 11/8 – 18/8 si terranno presso l’Auditorium San Rocco in Piazza Garibaldi,1, mentre il concerto del 13/08 presso la Rotonda a Mare.

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

29 Lug

21:15 - Inizio evento

18
Ago

23:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Luogo

Piazza Roma

Cuore del Governo cittadino sede del seicentesco palazzo del governo

Piazza Roma

Senigallia (AN), 60019

Video

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 30/06/2025, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri