Contenuti in evidenza

Riparte la Libera Università per gli Adulti

Dettagli della notizia

Venerdì 24 ottobre alle 17.00 all’Auditorium San Rocco l’inaugurazione del nuovo anno accademico

Data:

22 Ottobre 2025

Data di scadenza:

25 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Venerdì 24 ottobre alle 17.00 all’Auditorium San Rocco l’inaugurazione del nuovo anno accademico

SENIGALLIA – Torna venerdì 24 ottobre alle ore 17 presso l’Auditorium San Rocco la Libera Università degli Adulti di Senigallia, come sempre molto attesa dai numerosi iscritti e quest’anno arricchita da nuove interessanti proposte.

“La Libera Università per Adulti di Senigallia – ricorda il Sindaco Massimo Olivetti - rappresenta da anni un punto di riferimento culturale e formativo per la nostra comunità. È un luogo dove il sapere si trasmette con passione, dove l’apprendimento diventa occasione di incontro, di crescita personale e collettiva, e dove l’età non è mai un limite, ma una risorsa”.

Tutto pronto per la lezione inaugurale che aprirà venerdì 24 l’anno accademico 2025-2026: dopo i saluti del Sindaco Massimo Olivetti, del Vice Sindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Riccardo Pizzi, il Coordinatore Scientifico della LUAS Prof. Giovanni Frulla introdurrà il percorso didattico del nuovo anno.

In omaggio al Centenario di Mario Giacomelli, la lezione inaugurale sarà tenuta da Katiuscia Biondi, nipote e studiosa del Maestro. Introdurrà l’incontro, dal titolo “Leggere Mario Giacomelli”, il prof. Stefano Schiavoni, responsabile del corso di fotografia. La lezione sarà accompagnata dall’intervento musicale a cura del M° Raffaele Damen: verranno proposte fotografie, anche rare, commentate dalle parole della nipote del Maestro e accompagnate dalle note del giovane fisarmonicista che eseguirà suggestivi brani di autori coevi di Giacomelli.

 

“Il programma dell’Anno Accademico 2025/2026 – ha ricordato il Vice Sindaco Riccardo Pizzi - è il risultato di un gran lavoro svolto dal Comitato Tecnico Scientifico: il mio ringraziamento lo rivolgo pertanto a tutti coloro che hanno reso possibile un’offerta culturale di sicuro rilievo. Oltre ai tradizionali Corsi, il nuovo Anno Accademico vedrà l’avvio del Corso dedicato all’Urbanistica e Architettura, oltre a lezioni speciali dedicate alla calligrafia”.

La lezione inaugurale è aperta a tutta la cittadinanza. Invariata la quota di iscrizione, di € 40,00 per l’intero anno che comprende la tessera nominativa e consente l’accesso gratuito alle mostre organizzate dal Comune di Senigallia. Per le iscrizioni e per ogni ulteriore informazione è a disposizione l’ufficio Educazione e Formazione, Viale Bonopera 51, tel. 071.6629350 o mail m.mancinelli@comune.senigallia.an.it .

Allegati

20251022 Luas
Data pubblicazione
22/10/2025
File
doc (62.5 KB)

Luoghi

Auditorium San Rocco

In Piazza Garibaldi, di fronte al Duomo di Senigallia, sorge l’ormai sconsacrata San Rocco.

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025, 13:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri