Galleria


La biblioteca è situata all'interno dell'antico Foro Annonario , una struttura neoclassica progettata dall'architetto Pietro Ghinelli nella prima metà del XIX secolo.
Biblioteca comunale Antonelliana di Senigallia
In sintesi, la Biblioteca Antonelliana è un fondamentale polo culturale e di ricerca per la città, non solo per il suo ricco patrimonio, ma anche per la sua suggestiva collocazione in un edificio storico di pregio.
Accessibile ai disabili


a lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (orario continuato)
sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00
ORARIO SERVIZI:
MATTINO:
da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
POMERIGGIO:
martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Altre indicazioni: In occasione delle festività e durante il periodo estivo l’orario di apertura della biblioteca potrebbe subire delle modifiche – Verrà data comunicazione.
In caso di dubbi o incertezze sulla modalità di fruizione del servizio, si consiglia di contattare:
Biblioteca Comunale Antonelliana
TEL. 071 6629302 – 071 6629330 – EMAIL: biblioteca@comune.senigallia.an.it
Biblioteca Antonelliana RAGAZZI
TEL. 071 6629448 – 071 6629343 – EMAIL: bibliotecaragazzi@comune.senigallia.an.it
Via Ottorino Manni, 1, 6019, Senigallia