Ritornano gli appuntamenti estivi di teatro classico nella splendida cornice dell’Area Archeologica e Museo La Fenice di Senigallia.
La rassegna organizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro Urbino e l’Archeoclub Senigallia, prevede sette appuntamenti e vede la partecipazione di alcune associazioni culturali teatrali del nostro territorio quali l’Associazione culturale Collegamenti, il Laboratorio CentroVoce e l’associazione Musica Antica e Contemporanea.
Si partirà il 9 luglio con “La morte di Penelope”, testo di Maria Grazia Ciani, con Francesca Berardi e Filippo Mantoni e la musica dal vivo di Simone Bellezze. Due voci, due corpi. Molteplici suoni. Sul filo sottile del non detto, delle attese, di emozioni soffocate, di sguardi interrotti e di ricerca di un temuto quanto agognato contatto si muovono i due personaggi di questa storia: Penelope e Antinoo. Entrambi impenetrabili, agli estremi di una tela che incessantemente unisce e separa. In un reticolato di silenzi, di impronunciabili pensieri, di assordanti doveri morali, di desiderato abbandono irrompono sonorità sensuali che spalancano infiniti mondi possibili.
Il 15 e il 22 luglio, nell’ambito di Collegamenti Festival 2025 gli scavi archeologici rivivranno la classicità grazie al ciclo di lezioni - spettacolo sull’antichità a cura del filosofo e performer Cesare Catà, realizzati in collaborazione con il Festival Regionale TAU/Teatri Antichi Uniti.
Si proseguirà il 22 agosto con la perfomance teatrale-musicale “Il ciclope Polifemo“ dall’Odissea a cura di Ensemble Teatro in Musica diretto da Roberta Silvestrini, mentre il 31 agosto andrà in scena “Erotico Veneziano” Giorgio Baffo e Giacomo Casanova con Renata Zamengo e Beatrice Gregorini con la regia di Lucia Poli.
Sono 2 invece le conferenze di archeologia, il 26 luglio e il 7 agosto e vedranno la partecipazione di esperti archeologici quali Andrea Discepoli dell’Università La Sapienza di Roma e Amanda Zanone del Museo Archeologico Nazionale delle Marche.
Tutti gli eventi sono all’interno della programmazione “Estate a Senigallia 2025” organizzata dal Comune di Senigallia.
Info: circuitomuseale@comune.senigallia.an.it