Contenuti in evidenza

Festival Organistico Internazionale

dal 17 Luglio 2025 al 21 Agosto 2025

Il Festival Organistico Internazionale è un percorso artistico iniziato in città più di 15 anni fa ed ampliato nei Comuni del comprensorio, per far conoscere le bellezze e il patrimonio artistico del territorio.

Cos'è

Il Festival Organistico Internazionale è un percorso artistico iniziato in città più di 15 anni fa ed ampliato nei Comuni del comprensorio, per far conoscere le bellezze e il patrimonio artistico del territorio. Una manifestazione di qualità caratterizzata dall’amore per la musica, l’arte ed il territorio.

Il Festival raccoglie ogni anno sempre più appassionati ed estimatori grazie a concerti di spessore artistico internazionale che valorizzano il nostro patrimonio culturale e alle differenti tipologie di organi presenti a Senigallia e nei comuni dell’entroterra.

Ed è proprio grazie alla varietà di tipologie degli organi utilizzati da artisti di fama mondiale, protagonisti indiscussi delle scene concertistiche internazionali più prestigiose, che il pubblico può ripercorrere la lunga storia della musica per organo, in una vera antologia di epoche e di autori diversi fra loro, in un continuo dialogo con il territorio marchigiano e le sue bellezze.

Il Festival Organistico Internazionale è promosso e sostenuto dal comune di Senigallia, dalla parrocchia del Portone e dalla compartecipazione dei comuni di Civitanova Marche, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, dalla Diocesi di Senigallia, con il patrocinio dalla regione Marche; una sinergia tra enti diversi che permette di costruire una manifestazione unica nel panorama della regione, promuovendo una collaborazione che mette gratuitamente a disposizione di tutti gli appassionati un percorso musicale e culturale assolutamente affascinante.

Programma

Chiesa del Portone – ore 21.15
17 luglio – Organo Loreto Aramendi (Spagna)
25 luglio – Organo Olimpio Medori (Spagna)
21 agosto – Bonelli Benedikt – Organo (Germania)

Chiesa dei Cancelli – ore 21.15
31 luglio – Organo Alessandra Mazzanti (Italia)

Chiesa della Croce – ore 21.15
13 agosto – Organo Susanna Soffiantini (Svizzera)

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

17 Lug

21:15 - Inizio evento

21
Ago

23:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Video

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 13/06/2025, 08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri