Contenuti in evidenza

Ufficio Cultura

Gestione delle Biblioteche Comunali e delle strutture museali


Competenze

L'Ufficio Cultura del comune di Senigallia svolge le seguenti competenze:

  • Valorizzazione, conservazione e tutela del patrimonio museale e culturale storico artistico;
  • Progettazione di attività mirate all'ampliamento della fruizione del patrimonio museale, anche in collaborazione con altre Istituzioni;
  • Valorizzazione, conservazione e tutela del patrimonio archivistico;
  • Promozione di attività artistiche culturali, anche in collaborazione con l’ampio mondo dell’associazionismo culturale della citta;
  • Gestione delle strutture e servizi bibliotecari;
  • Formulazione e organizzazione di attività artistiche e culturali;
  • Promozione della conoscenza e dell'informazione, attraverso l'elaborazione di programmi di diffusione della lettura, nuovi strumenti di comunicazione multimediale, iniziative mirate alla educazione alla lettura dei ragazzi;

Struttura

Contatti

Ufficio Cultura

Indirizzo: Palazzo Ferroni Frati (ex Tribunale) – Via Fratelli Bandiera, 11 Senigallia (AN)

Email: s.saturni@comune.senigallia.an.it

Telefono: 071 6629356

Sede Principale

Sede Area 8

Area 8 – Cultura, Educazione/Formazione – Politiche Giovanili – Politiche Sportive

Viale Bonopera, 51 - 60019 Senigallia

Senigallia, 60019

Persone che compongono la struttura

Antonella Assanti

Istruttore

Antonella Pacetti

Operatore Esperto

Daniela Beltrami

Istruttore

Diego Polverari

Operatore Esperto

Monica Chiavarini

Istruttore

Paolo Catalani

Operatore Esperto

Sabrina Tesei

Funzionario Elevata Qualificazione

Simone Laici

Operatore Esperto

Sonia Boccolucci

Operatore Esperto

Stefania Scalembra

Istruttore

Stefano Verri

Funzionario Elevata Qualificazione

Tiziana Perini

Operatore Esperto

Sergio Cingolani

Funzionario Elevata Qualificazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri