Namirial ha introdotto due nuove modalità di SPID per rispondere meglio alle esigenze degli utenti:
1. SPID Lite (gratuito – limitato)
Accesso solo ai servizi privati (es. conti bancari, SpidMail, SIM telefoniche).
Rinnovo automatico e gratuito ogni anno.
Non consente l’accesso ai siti della Pubblica Amministrazione.
2. SPID Full (completo – a pagamento)
Accesso a tutti i servizi pubblici e privati (INPS, Agenzia delle Entrate, Comuni, ecc.).
Gratuito per chi ha servizi Namirial abilitanti.
Rinnovo annuale, con possibilità di attivazione tramite Namirial - Rinnova SPID.
Modalità di emissione
Gli SPID emessi dal 13 ottobre 2025 non richiedono costi per l'identificazione e sono attivati in modalità SPID Full gratuita per il primo anno.
Alla scadenza:
Se si paga o si possiedono servizi abilitanti Namirial, si rinnova in SPID Full. Altrimenti, si passa automaticamente a SPID Lite.
SPID emessi prima del 13/10/2025
Gli SPID attivati prima del 13/10/2025 sono assimilabili a SPID Full.
Alla scadenza, un anno dall’emissione, sarà necessario scegliere se rinnovare in modalità Full o passare a Lite.
Rinnovo e revoca
Lo SPID non viene revocato se non si rinnova, ma non sarà più utilizzabile per accedere ai servizi pubblici.
Il rinnovo ha durata annuale. In caso di ritardo, lo SPID resta attivo solo per i servizi privati finché non si effettua l’acquisto.
Agevolazioni per utenti Namirial
Hai uno di questi servizi attivi?
SPID Professionale, Namirial Premium (Standard o Plus), firma digitale triennale, casella PEC Namirial (promozioni escluse) o spidMail Full. In tal caso, SPID Full viene rinnovato gratuitamente.
Verifica i tuoi servizi abilitanti
Accedi alla tua Area Riservata → sezione Gestione identità SPID → clicca su Verifica i tuoi servizi Namirial attivi abilitanti (entro 90 giorni dalla scadenza).