Esplora contenuti correlati

Borse di studio rivolte agli studenti di scuola secondaria di 2° grado

Al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha istituito il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” per l’erogazione di borse di studio degli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, per l’acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto, nonchè per l’accesso a beni e servizi di natura culturale.

QUANDO

I tempi sono stabiliti dal MIUR e dalla Regione Marche, la domanda deve essere presentata al Comune di residenza dagli aventi diritto.

REQUISITI

Residenza nel territorio comunale. Iscrizione alle Istituzioni scolastiche di secondo grado statali e/o paritarie appartenenti al sistema nazionale di istruzione, così come censito dall’Anagrafe Nazionale dello Studente (SIDI). Reddito ISEE familiare che non sia superiore al limite stabilito di Euro 10.632,94.

IMPORTI – CRITERI – MODALITA’ DI RICHIESTA DEL BENEFICIO

Il MIUR disciplina i criteri e le modalità per l’erogazione delle borse di studio, determinando l’ammontare degli importi erogabili per la singola borsa di studio, le modalità per la richiesta di beneficio e per l’erogazione delle borse di studio, nonchè la soglia ISEE per la borsa di studio. La Regione Marche recepisce dal MIUR le indicazioni e trasmette al Comune  le modalità e i criteri. Il Comune informa le Scuole e pubblicizza il bando per la raccolta delle domande. L’utente compila il modulo allegato e presenta la domanda, unitamente all’ISEE in corso di validità, direttamente all’ufficio Educazione Formazione in via Fratelli Bandiera, 11 negli orari di apertura al pubblico: il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – il martedì anche il pomeriggio dalle 15.15 alle 17.30. In alternativa può inviare tramite PEC all’indirizzo: comune.senigallia@emarche.it il modulo di richiesta debitamente compilato, unitamente alla dichiarazione ISEE in corso di validità e alla fotocopia del documento d’identità.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Domanda redatta su apposito modulo fornito dall’ufficio Educazione Formazione o scaricabile dal sito e dichiarazione ISEE in corso di validità compilata da un CAF (la prestazione è gratuita).

TEMPISTICHE PER LA DEFINIZIONE DELLA PRATICA

Per l’a.s. 2022/2023, gli interessati potranno presentare domanda dal 11/05/2023 al 31/05/2023, in seguito alla proroga stabilita dal MIUR con propria nota n. 2822 del 22/06/2023 il termine di presentazione delle domande è stato prorogato fino al 25/08/2023.

INDIVIDUAZIONE BENEFICIARI  E LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO

La Regione Marche raccoglierà le varie domande dai comuni delle Marche e le trasmetterà al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che erogherà le borse di studio ai beneficiari individuati, fermo restando che, se lo stanziamento dedicato alla Regione Marche non fosse sufficiente a coprire tutte le richieste pervenute e valutate ammissibili, si provvederà a soddisfarle secondo un graduatoria regionale sulla base dell’ordine crescente dei valori ISEE certificati dagli utenti al di sotto della soglia massima di € 10.632,94.

Le borse di studio saranno erogate ai beneficiari individuati direttamente dal MIUR, mediante il sistema dei bonifici domiciliati in collaborazione con Poste Italiane s.p.a. Il Comune, in collaborazione con le Scuole, provvederà ad informare i destinatari del contributo anche mediante i canali istituzionali dell’Ente.

Sono disponibili i benefici relativi all’a.s. 2021-2022 presso tutti gli uffici postali da utilizzare entro dicembre 2024. Le informazioni dettagliate e le modalità di riscossione sono consultabili al sito https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher alla voce “Iostudio – Borse di studio”

Informazioni

Chiarimenti ed informazioni potranno essere richiesti ai numeri 0716629347 – 0716629266 – 0716629350 oppure tramite mail al seguente indirizzo: educazione.formazione@comune.senigallia.an.it

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

L. 10 marzo 2000, n. 62 – Decreto Ministro Istruzione n. 44/2023  – DGR n. 569 del 28/04/2023

 

 

 

Allegati

File Descrizione Dimensione del file
pdf modulo domanda borse studio 2022 2023 315 KB
pdf Bando assegnazione borse di studio 2022 2023 259 KB